Beijing: colloquio tra Li Qiang e Ministra degli Esteri della RPDC, Choe Son-hui

(CRI Online)martedì 30 settembre 2025
Beijing: colloquio tra Li Qiang e Ministra degli Esteri della RPDC, Choe Son-hui
(29 settembre 2025 - Xinhua/Rao Aimin)

Nella mattina di lunedì 29 settembre a Beijing, il Premier cinese, Li Qiang, ha avuto un colloquio con la Ministra degli Esteri della Repubblica Popolare Democratica di Corea, Choe Son-hui.

Durante il colloquio, Li Qiang ha ricordato che la Cina e la Repubblica Popolare Democratica di Corea sono Paesi confinanti, legati da montagne e fiumi, che da generazioni intrattengono relazioni amichevoli, caratterizzate da un'amicizia profonda e duratura. All'inizio di questo mese il Segretario Generale del Partito Comunista Cinese, Xi Jinping, e il Segretario Generale del Partito del Lavoro di Corea, Kim Jong-un, si sono incontrati a Beijing, raggiungendo importanti accordi sull'approfondimento e lo sviluppo delle relazioni amichevoli e cooperative tra i due Paesi. La Cina ha sempre considerato e promosso lo sviluppo delle relazioni tra Cina e RPDC da una prospettiva strategica e a lungo termine, ed è intenzionata a collaborare con la Repubblica Popolare Democratica di Corea per attuare l'intesa raggiunta dai leader dei due Partiti e dei due Paesi, per promuovere ulteriormente la tradizionale amicizia, rafforzare gli scambi strategici, e far avanzare congiuntamente la causa socialista dei due Paesi, apportando maggiori benefici ai rispettivi popoli.

Dal canto suo, Choe Son-hui ha affermato che consolidare e sviluppare le relazioni con la Cina è una posizione ferma della RPDC, nell'interesse fondamentale dei due Paesi e dei loro popoli. La RPDC sostiene pienamente la costruzione di una comunità umana dal futuro condiviso e le quattro principali iniziative globali proposte da Xi Jinping e continuerà a sostenere fermamente la posizione della Cina su questioni che riguardano i suoi interessi fondamentali, come Taiwan, lo Xinjiang, lo Xizang e Hong Kong.

(Web editor: 吴诗敏, Renato Lu)

Foto