Ministero del Commercio cinese risponde alle domande sulle recenti indagini antidumping avviate dal Messico contro la Cina

(CRI Online)lunedì 06 ottobre 2025

Il 3 ottobre, il portavoce del Ministero del Commercio cinese ha risposto alle domande dei giornalisti circa la serie di recenti indagini antidumping avviate dal Messico contro la Cina.

Un giornalista ha chiesto: "Secondo quanto riferito, il Messico ha recentemente avviato indagini antidumping sulle lastre di vetro float, i nastri adesivi, i tessuti rivestiti in PVC e i bulloni d'acciaio di produzione cinese. Qual è la risposta del Ministero del Commercio a riguardo?”

Il portavoce ha risposto: Abbiamo preso atto che il Ministero dell'Economia messicano, su richiesta delle imprese locali, ha recentemente avviato consecutivamente quattro indagini antidumping su prodotti cinesi, tra cui le lastre di vetro float e i tessuti rivestiti in PVC. La Cina si oppone fermamente alle pratiche protezionistiche che danneggiano i legittimi diritti e interessi cinesi. Monitoriamo da vicino l'evoluzione delle indagini messicane ed esortiamo il Messico a rispettare rigorosamente le regole dell'Organizzazione Mondiale del Commercio durante le indagini, così da tutelare i legittimi diritti e interessi delle imprese cinesi.

Dall'inizio dell'anno, il Messico ha avviato 11 indagini antidumping contro prodotti cinesi, quasi il doppio del totale dell'anno scorso. Nel frattempo, la Cina ha mantenuto un approccio cauto e moderato nell'avviare indagini di soccorso commerciale. La Cina ritiene che, nel contesto dell'applicazione indiscriminata di dazi da parte degli Stati Uniti, tutti i paesi dovrebbero unirsi contro l'unilateralismo, non permettere la diffusione del protezionismo, e soprattutto non imporre restrizioni alla Cina con vari pretesti sotto costrizioni esterne.

Il Ministero del Commercio cinese, in conformità con le disposizioni della Legge sul Commercio con l'Estero e delle Regole per le Indagini sulle Barriere al Commercio con l'Estero della Repubblica Popolare Cinese, ha avviato un'indagine sulle barriere al commercio e agli investimenti in merito alle misure proposte dal Messico di aumento dei dazi doganali e di imposizione alla Cina di altre restrizioni agli investimenti e al commercio. Sulla base dei risultati dell'indagine e della situazione effettiva, la Cina adotterà tutte le misure necessarie, inclusi gli ambiti del commercio e degli investimenti, per salvaguardare con fermezza i legittimi diritti e interessi delle proprie imprese.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto