Cina: rafforzamento controllo esportazione terre rare, ma anche agevolazione licenze

(CRI Online)giovedì 09 ottobre 2025

Nella mattinata del 9 ottobre il portavoce del Ministero del Commercio cinese ha risposto alle domande dei media sul rafforzamento del controllo alle esportazioni delle terre rare.

Il portavoce ha affermato che i prodotti legati alle terre rare hanno una doppia destinazione d'uso, militare e civile, e che l'attuazione di controlli sulle esportazioni è una pratica accettata a livello internazionale. Ciò ha causato gravi danni e una potenziale minaccia alla sicurezza e agli interessi nazionali della Cina, un impatto sulla pace e la stabilità internazionali e un ostacolo per gli sforzi internazionali contro la proliferazione. Pertanto, il governo cinese ha sottoposto a controllo gli articoli correlati alle terre rare di origine cinese, in attuazione della legge, con l'obiettivo di salvaguardare meglio la sicurezza e gli interessi del Paese e di adempiere meglio agli obblighi internazionali di anti-proliferazione.

L'ambito degli articoli soggetti a tali controlli rimane limitato e saranno attuate diverse misure di agevolazione delle licenze. Il governo cinese concederà licenze per le esportazioni che soddisfano le normative pertinenti. Le esenzioni dalle domande di licenza si applicheranno alle esportazioni per scopi umanitari, tra cui cure mediche di emergenza, risposta alle emergenze sanitarie pubbliche e soccorsi in caso di calamità naturali.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto