- Scopri di più
Incontro tra Li Qiang e Kim Jong Un
![]() |
Nel pomeriggio del 9 ottobre, ora locale, presso il Comitato Centrale del Partito dei Lavoratori della Repubblica Popolare Democratica di Corea a Pyongyang, Li Qiang, membro del Comitato Permanente dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del PCC e Primo Ministro del Consiglio di Stato cinese, ha avuto un incontro con Kim Jong Un, Segretario Generale del Partito dei Lavoratori della Repubblica Popolare Democratica di Corea e Presidente della Commissione degli Affari di Stato.
Durante l'incontro, Li Qiang ha innanzitutto trasmesso al Segretario Generale, Kim Jong Un, i cordiali saluti e gli auguri del Segretario Generale, Xi Jinping. Li Qiang ha ricordato che, il mese precedente, il Segretario Generale Kim Jong Un si è recato a Beijing per partecipare agli eventi commemorativi dell'80° anniversario della vittoria nella Guerra di Resistenza del popolo cinese contro l'aggressione giapponese e nella Guerra Mondiale Antifascista. Il Segretario Generale, Xi Jinping, si è incontrato con Kim Jong Un e ha tracciato la strada per un ulteriore approfondimento delle relazioni tra Cina e RPDC.
Il partito e il governo cinesi hanno sempre considerato le relazioni tra Cina e RPDC da una prospettiva strategica e a lungo termine. Mantenere, consolidare e sviluppare le tradizionali relazioni amichevoli e cooperative tra Cina e RPDC è una incrollabile politica cinese. La Cina è intenzionata a collaborare con la RPDC per seguire la guida congiunta dei massimi leader dei due partiti e dei due Paesi, promuovendo il continuo sviluppo delle relazioni bilaterali. Li Qiang ha sottolineato che la Cina è intenzionata a rafforzare gli scambi ad alto livello e la comunicazione strategica con la RPDC, a promuovere ulteriormente la tradizionale amicizia, ad approfondire la cooperazione pratica, a migliorare il coordinamento e la cooperazione negli affari internazionali e regionali, a rafforzare la cooperazione multilaterale, a difendere e praticare con fermezza il multilateralismo e a promuovere lo sviluppo di un ordine internazionale più giusto ed equo.
Dal canto suo, Kim Jong Un ha chiesto a Li Qiang di trasmettere i suoi sinceri saluti e auguri al Segretario Generale Xi Jinping. Ha sottolineato come le relazioni tra RPDC e Cina siano indistruttibili. La RPDC sostiene con fermezza il principio di una sola Cina, e si oppone fermamente alle attività separatiste di "indipendenza di Taiwan" e a qualsiasi interferenza esterna, sostenendo la posizione della Cina sulle questioni riguardanti Hong Kong, Xinjiang e Xizang. La RPDC è desiderosa di rafforzare gli scambi ad alto livello con la Cina, promuovere la cooperazione in vari settori, rafforzare la cooperazione multilaterale, promuovere lo sviluppo della causa socialista di entrambi i Paesi e portare maggiori benefici ai rispettivi popoli.
people.cn © People's Daily Online