- Scopri di più
La Cina sostiene opportunità Risoluzione sulla Tregua Olimpica per eliminare divergenze
![]() |
Il 9 ottobre il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha presieduto uan conferenza stampa regolare. Un giornalista ha posto una domanda riguardo alla dichiarazione del ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, che ha auspicato l'attuazione dell'appello della Tregua Olimpica, anche in riferimento ai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente, chidendo infine al portavoce se la Cina sostenesse o meno l'appello italiano.
In risposta, Guo Jiakun ha affermato che la tradizione della Tregua Olimpica ha radici antiche e incarna la nobile aspirazione dell'umanità alla pace e al sostegno reciproco. Essa è in linea con la missione originaria delle Nazioni Unite di salvaguardare la pace e la sicurezza internazionali.
In un mondo oggi tutt'altro che pacifico e stabile, con focolai di tensione che emergono in diverse regioni, la Cina sostiene l'occasione della Risoluzione sulla Tregua Olimpica per promuovere il dialogo al fine di superare le divergenze, sostituire il confronto con la cooperazione, accrescere la comprensione reciproca e salvaguardare la pace e lo sviluppo mondiali.
people.cn © People's Daily Online