La potenza e velocità della "spina dorsale" cinese

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 13 ottobre 2025

Il 24 e il 28 giugno di quest'anno, Rongjiang, nella provincia del Guizhou, nota per la "Village Super League" (o "Cun Chao" in cinese), è stata colpita da due inondazioni consecutive. Con due terzi dell'area urbana allagati, la competizione è stata costretta a sospendere.

Tuttavia, solo un mese dopo, il torneo di calcio è ripartito rapidamente.

Perché il "Cun Chao" non può essere fermato?

"Quando una parte del Paese è in difficoltà, da ogni parte arrivano aiuti. " Oltre 200 squadre di soccorso e decine di migliaia di persone da tutto il Paese sono accorse in supporto. Sono stati raccolti 90 milioni di yuan in donazioni e oltre 7,000 forniture di soccorso. In 7 ore sono state riaperte le strade principali, in 7 giorni sono state ripristinate le forniture di acqua e corrente e le comunicazioni, e in 12 giorni è stata completata la grande operazione di pulizia dal fango......

La risposta risiede nella "velocità cinese" che nasce dalla solidarietà e dalla determinazione collettiva, incisa nella "spina dorsale cinese" che affronta con coraggio le difficoltà.

Nonostante la furia del vento e della pioggia, la determinazione non vacilla. La "spina dorsale cinese" protegge le luci di milioni di casa. L'elogio della "spina dorsale cinese" non appartiene solo al soldato della Polizia armata Ma Dongsheng che ha portato avanti il fardello pesante nei vicoli, ma a tutti i militari e civili che combattono in prima linea della lotta contro le inondazioni, e a ogni cinese che si fa avanti nei momenti di pericolo.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto