- Scopri di più
Una Cina aperta, opportunità condivise
Nel 2024, le importazioni di frutta dai Paesi ASEAN attraverso la Regione Autonoma del Guangxi Zhuang, nel sud della Cina, hanno raggiunto un nuovo record di quasi 2,5 milioni di tonnellate.
Essendo la prima tappa e il principale hub per l'ingresso della frutta dell'ASEAN nel mercato cinese, Guangxi sta trasformando in realtà la visione di "produzione nell'ASEAN, distribuzione nel Guangxi, vendite in Cina". Si sta consolidando stabilmente un modello commerciale di "acquistare dall'ASEAN e vendere a livello nazionale; acquistare a livello nazionale e vendere all'ASEAN".
Nella provincia del Guangdong, nel sud della Cina, la città di Shenzhen, moderna metropoli internazionale, e Shanwei, un'antica base rivoluzionaria bisognosa di sviluppo, distano oltre 100 chilometri. Tra Shenzhen e Shanwei ha preso forma un "corridoio d'oro" dedicato all'industria dei veicoli a nuova energia (NEV). Quasi 30 imprese della filiera, a monte e a valle, sono state collegate come anelli di una catena, dando vita a un cluster industriale per i NEV dal valore di centinaia di miliardi di yuan.
Attraverso il Porto Logistico Internazionale di Xiaomo, che promuove l'integrazione tra porto e industria, le esportazioni cinesi di veicoli a nuova energia stanno acquisendo un forte slancio e accelerando la loro espansione nei mercati globali.
In sole otto ore e mezza, i freschi granchi reali norvegesi possono arrivare all'Aeroporto Internazionale Xinzheng di Zhengzhou, nella provincia dello Henan, nel centro della Cina, ancora ricoperti d'acqua di mare a una temperatura di meno due gradi Celsius.
Grazie alla "Via della Seta aerea" tra Zhengzhou e Lussemburgo, le prelibatezze europee possono ora raggiungere la Cina in un solo giorno.
La Cina sta compiendo sforzi costanti per costruire un nuovo sistema per un'economia aperta di livello elevato, dove l'apertura rappresenta una caratteristica distintiva della modernizzazione in stile cinese. Il numero di voci sulla lista negativa per gli investimenti esteri è continuato a ridursi. Tutte le restrizioni nel settore manifatturiero sono state revocate e i programmi pilota per l'apertura di settori dei servizi come le telecomunicazioni a valore aggiunto e le biotecnologie stanno procedendo in modo ordinato.
Negli ultimi cinque anni, la Cina ha ampliato la sua apertura, con una serie di importanti iniziative lanciate per condividere le opportunità e perseguire lo sviluppo con il resto del mondo. Nonostante le incertezze nell'ambiente globale, la Cina rimane un contributore chiave alla crescita economica globale e un ancoraggio di stabilità per l'economia mondiale.
Inaugurato il primo Festival del Giro del Monte e del Lago Lugu in Sichuan
Veduta della zona umida attorno al fiume Ergune nella Mongolia Interna cinese
Guizhou, carrozze ferroviarie dismessi diventano biblioteca urbana
Torre principale sud del ponte Zhangjinggao sul fiume Yangtze supera i 300 metri
people.cn © People's Daily Online