- Scopri di più
Xi Jinping si congratula con Cheng Li-wun per l'elezione a presidente del KMT
Il 19 ottobre, Xi Jinping, Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, si è congratulato con Cheng Li-wun per l'elezione a presidente del partito cinese Kuomintang (KMT). Xi Jinping ha sottolineato che, da tempo, i due partiti, sulla base politica comune del "Consenso del 1992" e dell'opposizione all'"indipendenza di Taiwan", hanno promosso gli scambi e la cooperazione tra le due sponde dello Stretto, contribuendo attivamente alla pace e alla stabilità nello Stretto di Taiwan e al benessere dei compatrioti di entrambe le parti, con risultati positivi. I profondi mutamenti mai visti in un secolo stanno recentemente accelerando, e la grande rivitalizzazione della nazione cinese è una tendenza inarrestabile. Xi Jinping ha espresso l'auspicio che i due partiti, continuando a mantenere la base politica comune e unendo compatrioti di Taiwan, rafforzino l'orgoglio, il coraggio e la fiducia di essere cinesi, approfondiscano gli scambi e la cooperazione e promuovano lo sviluppo comune, avanzino nel processo di riunificazione nazionale e difendano con fermezza la casa comune della nazione cinese e gli interessi fondamentali dei compatrioti di entrambe le sponde, così da lavorare insieme per un futuro ancora più luminoso della nazione cinese.
Nello stesso giorno, la neoeletta presidente del Kuomintang, Cheng Li-wun, ha inviato un messaggio di risposta per ringraziare il Segretario Generale Xi Jinping. Ha affermato che, le due sponde dello Stretto appartengono entrambe ai discendenti di Yan e Huang e fanno parte della stessa nazione cinese. I due partiti dovrebbero rafforzare ulteriormente gli scambi e la cooperazione tra le due sponde sulla base già esistente, promuovere la pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan, cercare il massimo benessere per i popoli di entrambe le sponde e aprire un grandioso futuro per la rinascita della nazione cinese.
people.cn © People's Daily Online