- Scopri di più
Alla guida del futuro: i passi della Cina
In ogni momento storico critico, il Partito Comunista Cinese ha sempre colto la traiettoria storica e l'evolversi delle circostanze, formulando strategie e politiche solide per guidare il popolo cinese nel superare rischi e sfide e rimanere all'avanguardia. La Quarta Sessione Plenaria del XX Comitato Centrale del PCC ha studiato e formulato proposte per il XV Piano Quinquennale, con l'obiettivo di fornire la miglior guida per lo sviluppo nei prossimi cinque anni e promuovere importanti progressi nella modernizzazione della Cina.
Il Piano Quinquennale è uno strumento cruciale per il PCC nel governo del Paese e un "codice" essenziale per comprendere la modernizzazione in stile cinese. Dal Primo Piano Quinquennale al Quattordicesimo Piano Quinquennale, il tema costante è stato quello di trasformare la Cina in un moderno Paese socialista. La modernizzazione in stile cinese ha trasformato non solo la Cina, ma anche il processo di modernizzazione dei Paesi in via di sviluppo, ed è considerata dagli studiosi internazionali un modello di pianificazione strategica a lungo termine.
La modernizzazione in stile cinese ha risolto due problemi apparentemente impossibili: completare in pochi decenni il processo di industrializzazione che l'Occidente raggiunto in secoli, realizzando il duplice miracolo di un rapido sviluppo economico e di una stabilità sociale a lungo termine; e far uscire dalla povertà quasi 100 milioni di residenti rurali in soli otto anni, consentendo così a oltre 1,4 miliardi di persone di intraprendere un percorso comune verso la modernizzazione. Questi due traguardi senza precedenti sottolineano la grandezza e l'unicità della modernizzazione cinese.
Perché la Cina ci è riuscita? La chiave sta nella sua leadership e nella sua guida ideologica. Il Comitato Centrale del Partito ha elaborato piani generali e condotto sforzi precisi, e il Pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era ha risposto scientificamente alle domande sollevate dalla Cina, dal mondo, dal popolo e dai tempi, fornendo una guida teorica e linee guida d'azione per la modernizzazione del Paese.
L'adesione a uno sviluppo di alta qualità è un principio fondamentale della nuova era. Sfruttando la nuova forza produttiva di qualità, la Cina sta promuovendo una trasformazione verde completa della sua economia e società. Con risultati straordinari nei veicoli a nuova energia, nelle fabbriche ecologiche e nei sistemi di energia rinnovabile, la Cina è diventata leader mondiale nello sviluppo verde. Nei 20 anni dalla sua nascita, il concetto delle "Due Montagne" si è profondamente radicato in tutti gli ambiti dello sviluppo della civiltà ecologica, fornendo una soluzione cinese per lo sviluppo sostenibile globale.
Adesione a un approccio incentrato sulle persone e promozione dell'integrazione tra sviluppo di alta qualità e qualità della vita. Iniziative come il rinnovamento urbano, la rivitalizzazione rurale e il "Progetto 100 Milioni" continuano a migliorare le condizioni di vita delle persone, riducendo il divario di reddito tra residenti urbani e rurali. Il mercato enorme di oltre 1,4 miliardi di persone sta innescando una crescita sostenuta e la volontà popolare è la forza trainante dello sviluppo.
Adesione al coordinamento tra sviluppo e sicurezza, garantendo progressi costanti nella modernizzazione attraverso una governance ad alte prestazioni. La Cina promuove costantemente lo Stato di diritto, con la Legge sulla promozione dell'economia privata e la Legge sugli investimenti esteri che rafforzano il contesto imprenditoriale. La governance digitale sta migliorando l'efficacia e la governance a livello locale è in continua innovazione. La governance cinese dimostra la sua forza istituzionale.
Adesione a un'ampia apertura ad alto livello e attuazione di un percorso di sviluppo pacifico. La Cina ha attratto oltre 100 miliardi di dollari di investimenti esteri per molti anni consecutivi e piattaforme come le zone di libero scambio pilota e la China International Import Expo (CIIE) hanno continuato ad espandersi e ad aprirsi. Gli sforzi congiunti di alta qualità della Cina nell'ambito della Belt and Road Initiative e di altre iniziative di sviluppo globale stanno promuovendo la costruzione di una comunità con un futuro condiviso per l'umanità, dimostrando la sua responsabilità di grande Paese.
La Cina ha attraversato migliaia di montagne e fiumi, ma ha ancora molti ostacoli da superare. Mancano solo 10 anni al raggiungimento di una modernizzazione di base e poco più di 20 anni alla costruzione di un Paese socialista moderno sotto tutti gli aspetti. Sotto la forte guida del Comitato Centrale del Partito, con il compagno Xi Jinping al suo centro, il Paese metterà pienamente in pratica il Pensiero di Xi Jinping sul Socialismo con Caratteristiche Cinesi per una Nuova Era e andrà avanti con un forte spirito di impegno verso un futuro ancora più luminoso.
people.cn © People's Daily Online