- Scopri di più
Nuovi attacchi aerei: cessate il fuoco a Gaza affronta prova più dura da entrata in vigore
Il 19 ottobre la Striscia di Gaza ha visto una nuova escalation nel conflitto. L'esercito israeliano, accusando il movimento palestinese di resistenza islamica (Hamas) di aver violato l'accordo di tregua, ha lanciato raid aerei e bombardamenti di artiglieria contro la zona di Rafah, nel sud di Gaza. Successivamente, Israele ha annunciato di aver ripreso l'attuazione del cessate il fuoco a Gaza dopo "aver condotto attacchi di ritorsione". Hamas ha negato le accuse israeliane. Le autorità della protezione civile di Gaza hanno riferito che gli attacchi hanno causato almeno 45 vittime.
Reuters ha riferito che la prima fase dell'accordo di tregua a Gaza era già fragile di per sé, e che l'attacco militare israeliano del 19 ottobre rappresenta la prova più severa che esso abbia dovuto affrontare dalla sua entrata in vigore.
people.cn © People's Daily Online



