- Scopri di più
Prende il via la 158a pattuglia congiunta del fiume Mekong
Martedì 21 ottobre, le autorità di polizia di Cina, Laos, Myanmar e Thailandia hanno lanciato la loro 158a missione congiunta di pattugliamento del fiume Mekong per combattere la criminalità transfrontaliera.
Martedì mattina, tre imbarcazioni delle forze dell'ordine cinesi e tre imbarcazioni laotiane sono partite dal porto di Jingha, nella prefettura autonoma Dai di Xishuangbanna, nella provincia sud-occidentale cinese dello Yunnan, dando il via alla missione coordinata. Anche due imbarcazioni delle forze dell'ordine del Myanmar sono coinvolte nel pattugliamento.
La missione si concentrerà su reati transfrontalieri come il gioco d'azzardo online, le frodi nelle telecomunicazioni e la produzione e il traffico di droga, con l'obiettivo di mantenere la sicurezza della via d'acqua.
Prima della missione, le autorità di polizia dei quattro Paesi hanno tenuto una riunione congiunta dei comandanti e una sessione di scambio di informazioni nella città di Jinghong, Xishuangbanna, per valutare la situazione attuale della sicurezza e i trend della criminalità transfrontaliera lungo il fiume Mekong, e per discutere misure coordinate per rafforzare la sicurezza regionale.
Le tre imbarcazioni laotiane che partecipano al 158° pattugliamento congiunto sono arrivate a Xishuangbanna il 30 settembre per una visita amichevole alla divisione di pattugliamento delle acque del dipartimento di pubblica sicurezza provinciale dello Yunnan. Durante la visita, le due parti hanno approfondito la loro cooperazione scambiandosi opinioni su formazione, rafforzamento delle capacità delle forze dell'ordine e scambi culturali.
Il fiume Mekong, noto in Cina come fiume Lancang, è una via d'acqua vitale per la navigazione transfrontaliera. Cina, Laos, Myanmar e Thailandia conducono pattugliamenti congiunti del fiume dal dicembre 2011.
people.cn © People's Daily Online



