- Scopri di più
Le dichiarazioni del Ministero del Commercio cinese sul controllo terre rare e su Nexperia
Il 21 ottobre, il ministro del Commercio cinese Wang Wentao ha tenuto, su richiesta, una videoconferenza con il commissario per il Commercio e la Sicurezza Economica europeo Maroš Šefčovič per uno scambio approfondito su questioni commerciali tra Cina e Unione Europea, tra cui il controllo delle esportazioni e l'indagine antisussidi avviato dall'UE sulle auto elettriche cinesi. Il ministro cinese ha avuto anche un colloquio telefonico, su richiesta, con il ministro dell'Economia dei Paesi Bassi Vincent Karremans, confrontandosi sulla società Nexperia.
Wang Wentao ha ricordato il successo del 25º Summit Cina-UE di luglio e l'incontro di settembre tra il Premier Li Qiang e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen. La Cina desidera lavorare insieme all'Europa per attuare i consensi raggiunti dai leader delle due parti sui temi economico-commerciali, promuovendo uno sviluppo sano e stabile delle relazioni bilaterali. Riguardo ai controlli delle esportazioni di terre rare, le recenti misure cinesi rappresentano una mossa normale mirata a perfezionare il sistema normativo in conformità con le leggi vigenti, dimostrando la responsabilità cinese nel difendere la pace e la stabilità mondiale. La Cina si impegna a salvaguardare la sicurezza e la stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento, continuando a facilitare le approvazioni per le imprese europee.
Sul caso Nexperia, il ministro cinese ha ribadito l'opposizione cinese all'uso strumentale del concetto di sicurezza nazionale e ha auspicato che l'UE svolga un ruolo costruttivo invitando i Paesi Bassi a rispettare i contratti e i principi di mercato, trovando soluzioni appropriate nell'interesse della sicurezza e della stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento globali.
Le due parti hanno anche discusso l'indagine antisussidi dell'UE contro le auto elettriche cinesi.
people.cn © People's Daily Online