- Scopri di più
Il Ministero degli Esteri cinese critica i rapporti inaccurati del think tank statunitense sulla cooperazione tra Cina e Africa occidentale
Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun ha duramente criticato durante la conferenza stampa del 23 ottobre i rapporti dell'Atlantic Council, think tank statunitense, sulla cooperazione tra Cina e Paesi Africa occidentale, definendoli distorti, basati su generalizzazioni indebite e informazioni non verificate, con il chiaro intento di denigrare la normale cooperazione tra Cina e Paesi dell'Africa occidentale. "Un approccio palesemente malevolo e deplorevole", ha evidenziato il portavoce.
Il think tank statunitense ha recentemente pubblicato diversi rapporti secondo cui le attività cinesi nei settori minerario, forestale e ittico in Africa occidentale causerebbero gravi danni ambientali, sollecitando i Paesi dell'Africa Occidentale a rafforzare la cooperazione per un maggiore controllo.
Rispondendo alla domanda del giornalista, Guo Jiakun ha ribadito che la Cina coopera con l'Africa secondo i principi di sincerità, concretezza, affinità e correttezza, oltre a una esatta concezione di giustizia e interesse reciproco, contribuendo alla crescita economica e allo sviluppo sostenibile del continente. "Questa collaborazione è accolta favorevolmente dai governi e dai popoli africani. Il crescente entusiasmo africano per la cooperazione con la Cina dimostra i vantaggi reciproci", ha affermato. Il portavoce ha precisato che il governo cinese richiede alle imprese cinesi e a quelle operanti all'estero di rispettare rigorosamente le normative locali e continuerà a promuovere lo sviluppo verde, integrando la protezione ambientale in tutto il processo di cooperazione sino-africana.
"Esortiamo alcuni ambienti statunitensi a cessare questi meschini tentativi di seminare discordia dietro le quinte e diffamare altri Paesi, e a concentrasi invece su azioni concrete che possono avere un beneficio per i popoli africani", ha concluso Guo Jiakun.
people.cn © People's Daily Online



