- Scopri di più
Qualunque cambiamento si verifichi nello scenario internazionale, la Cina difenderà il sistema internazionale incentrato sulle Nazioni Unite
Il 23 ottobre, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun ha presieduto una conferenza stampa ordinaria. Un giornalista ha chiesto un commento sulla Giornata delle Nazioni Unite del 24 ottobre, che segna anche l'80º anniversario dell'entrata in vigore della Carta dell'ONU. In un mondo turbolento e instabile, la stragrande maggioranza dei Paesi chiede di continuare a difendere il ruolo delle Nazioni Unite e rafforzarne le funzioni.
Guo Jiakun ha affermato che le Nazioni Unite rappresentano l'organizzazione internazionale più universale, rappresentativa e autorevole al mondo di oggi, che in 80 anni ha svolto un ruolo insostituibile nel mantenimento della pace, nella promozione dello sviluppo e nel miglioramento del benessere dei popoli. All'ONU tutti i Paesi, indipendentemente da dimensioni o potenza, sono membri uguali con pari opportunità di esprimersi, partecipano equamente alla definizione delle norme internazionali e condividono i frutti dello sviluppo sostenibile.
"I principi e gli scopi della Carta delle Nazioni Unite costituiscono il fondamento del diritto internazionale e le 'regole' per lo Stato di diritto internazionale. Senza regole non può esserci armonia. I frequenti disordini nel mondo contemporaneo derivano dal comportamento di alcuni Paesi che applicano la Carta quando conviene ai loro interessi e la ignorano quando non è vantaggiosa", ha dichiarato il portavoce cinese, aggiungendo: "Un mondo senza Nazioni Unite regredirebbe alla legge della giungla, dove il forte preda il debole, come un incrocio senza semafori dove scontri e incidenti diventano la norma".
Guo Jiakun ha sottolineato che, come grande nazione responsabile, la Cina ha lanciato iniziative globali per lo sviluppo, la sicurezza, la civiltà e la governance, per salvaguardare l'autentico multilateralismo e promuovere una governance globale più giusta ed equa. "Queste quattro iniziative ereditano i principi della Carta dell'ONU, formando un sistema coerente che promuove la prosperità attraverso lo sviluppo, la stabilità attraverso la sicurezza, la fiducia reciproca attraverso il dialogo tra civiltà e la giustizia attraverso la governance", ha evidenziato.
Qualunque cambiamento si verifichi nello scenario internazionale, la Cina difenderà con fermezza il sistema internazionale incentrato sulle Nazioni Unite, l'ordine internazionale basato sul diritto internazionale e i principi fondamentali delle relazioni internazionali sanciti dalla Carta dell'ONU. "Siamo pronti a collaborare con tutti i Paesi per promuovere un mondo multipolare fondato su uguaglianza e ordine, e una globalizzazione economica inclusiva e vantaggiosa per tutti, costruendo insieme una comunità umana dal futuro condiviso", ha concluso il portavoce.
people.cn © People's Daily Online



