Cina e Stati Uniti raggiungono un consenso di base sugli accordi per affrontare le rispettive preoccupazioni commerciali

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 27 ottobre 2025
Cina e Stati Uniti raggiungono un consenso di base sugli accordi per affrontare le rispettive preoccupazioni commerciali
Il vicepremier cinese He Lifeng, membro anche dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, posa per una foto con il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent prima dei loro colloqui a Kuala Lumpur, Malesia. (25 ottobre 2025 - Xinhua/Bai Xueqi)

Le delegazioni di Cina e Stati Uniti hanno raggiunto un consenso di base sugli accordi per affrontare le rispettive preoccupazioni commerciali dopo due giorni di colloqui.

L'essenza delle relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti è il reciproco vantaggio e risultati vantaggiosi per entrambe le parti; i due Paesi traggono vantaggio dalla cooperazione e perdono dallo scontro, ha affermato il Vicepremier cinese He Lifeng dopo aver incontrato a Kuala Lumpur, Malesia, da sabato 25 a domenica 26 ottobre, il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent e il Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti Jamieson Greer.

Guidati dagli importanti consensi raggiunti dai due capi di Stato nelle loro conversazioni telefoniche dall'inizio di quest'anno, le due parti hanno avuto scambi di opinioni sinceri, approfonditi e costruttivi su importanti questioni commerciali ed economiche di reciproco interesse, tra cui le misure della Sezione 301 degli Stati Uniti sui settori marittimo, logistico e cantieristico cinese, l'estensione della sospensione dei dazi reciproci, la cooperazione tariffaria e di applicazione della legge relativa al fentanyl, il commercio di prodotti agricoli e i controlli sulle esportazioni.

Le due parti hanno concordato di definire i dettagli specifici e di seguire le rispettive procedure di approvazione interna.

Ha osservato che il mantenimento di uno sviluppo stabile delle relazioni commerciali tra Cina e Stati Uniti è al servizio degli interessi comuni di entrambi i Paesi e popoli e soddisfa le aspettative della comunità internazionale.

Per quanto riguarda le differenze e le tensioni economiche e commerciali, le due parti dovrebbero rispettare i principi di rispetto reciproco, coesistenza pacifica e cooperazione reciprocamente vantaggiosa, condurre dialoghi e consultazioni su un piano di parità e trovare il modo di affrontare adeguatamente le reciproche preoccupazioni, ha affermato.

Salvaguardare i risultati ottenuti a fatica nelle consultazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti richiede sforzi congiunti da entrambe le parti, ha affermato.

Ha esortato gli Stati Uniti a collaborare con la Cina nella stessa direzione, a implementare gli importanti consensi raggiunti tra i due capi di Stato durante le loro conversazioni telefoniche, nonché i risultati dei colloqui commerciali bilaterali svoltisi quest'anno, a rafforzare ulteriormente la fiducia reciproca, a gestire le divergenze, ad ampliare la cooperazione reciprocamente vantaggiosa e a promuovere le relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti a un livello superiore.

Gli Stati Uniti hanno affermato che le relazioni economiche e commerciali tra USA e Cina rappresentano la relazione bilaterale più influente al mondo, esprimendo la volontà di collaborare con la Cina in uno spirito di uguaglianza e rispetto per affrontare adeguatamente le divergenze, approfondire la cooperazione e promuovere uno sviluppo condiviso.

Entrambe le parti hanno concordato che, sotto la guida strategica dei due capi di Stato, faranno pieno uso del meccanismo di consultazione economica e commerciale Cina-Stati Uniti, manterranno una stretta comunicazione sulle rispettive preoccupazioni in ambito economico e commerciale e promuoveranno uno sviluppo sano, stabile e sostenibile delle relazioni economiche e commerciali a beneficio dei due popoli e contribuiranno alla prosperità globale.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto