- Scopri di più
Collegi promuovono l'equità educativa nelle regioni dell'altopiano cinese
![]() |
| Gli studenti ripassano i movimenti dell'opera tibetana presso la scuola secondaria professionale e tecnica n. 2 di Lhasa, nella Regione Autonoma dello Xizang, Cina sud-occidentale. (9 settembre 2025 - Xinhua/Tenzin Nyida) |
In un seminario internazionale tenutosi lunedì 27 ottobre a Chengdu, in Cina, gli esperti hanno sottolineato come il sistema dei collegi e delle scuole residenziali abbia contribuito all'equità e allo sviluppo di alta qualità dell'istruzione nelle regioni dell'altopiano cinese, offrendo spunti preziosi per la comunità internazionale.
Il Seminario Accademico Internazionale sull'Istruzione Residenziale e lo Sviluppo dell'Altopiano si è tenuto presso l'Università di Scienza e Tecnologia Elettronica della Cina a Chengdu, nella provincia del Sichuan, nella Cina sud-occidentale. Ha riunito esperti e studiosi provenienti da diversi Paesi, tra cui Cina, Stati Uniti, Regno Unito e Canada, per uno scambio di opinioni sull'istruzione interinale.
I collegi dello Xizang si sono evoluti come un modello educativo che rispetta la cultura etnica e si adatta alle condizioni geografiche uniche della regione. Con il forte sostegno dello Stato, sono diventati un metodo fondamentale per migliorare la qualità e l'equità dell'istruzione, ha affermato Zhalo, ricercatore presso il China Tibetology Research Center.
Al seminario, molti esperti hanno affermato che l'istruzione residenziale non solo migliora l'accessibilità e la qualità dell'insegnamento, ma promuove anche l'interazione e l'integrazione tra diversi gruppi etnici.
Michael Alan Crook, presidente del Comitato Internazionale per la Promozione delle Cooperative Industriali Cinesi, ha visitato i collegi dello Xizang. Ha notato che gli studenti di queste scuole godono di buone condizioni di vita e che la presenza di studenti provenienti da diversi gruppi etnici favorisce la comprensione reciproca.
Crook ha ricordato di aver visto studenti tibetani e Han studiare, cantare e ballare insieme.
"Ho ascoltato una lezione di lingua tibetana di quinta elementare. Questi collegi preservano la cultura anziché distruggerla", ha detto Crook.
Ha sottolineato che, mentre i collegi nei Paesi occidentali si rivolgono spesso a famiglie d'élite o benestanti, il sistema scolastico statale cinese si rivolge principalmente alle famiglie comuni, con ingenti sussidi governativi che consentono agli studenti provenienti da aree remote di accedere a un'istruzione di qualità.
I collegi in Cina offrono non solo istruzione, ma anche alloggio, cibo, orientamento e stabilità, soprattutto nelle regioni rurali e remote, contribuendo a creare un ambiente di apprendimento più disciplinato e strutturato che favorisce il successo accademico, ha affermato Mario Eugence Cavolo del Center for China and Globalization.

Il villaggio di Daxi nello Xinjiang sviluppa turismo e e-commerce per promuovere lo sviluppo rurale

Tecnologie senza pilota brillano alla World Manufacturing Convention 2025 di Hefei

Fujian, pescherecci rientrano in porto ed equipaggi sbarcano in vista del tifone Ragasa

Heilongjiang, tenutosi il festival del raccolto dei mirtilli rossi
people.cn © People's Daily Online
