- Scopri di più
Le innovazioni cinesi trasformano idee intelligenti in successi globali
![]() |
| Robot che si sincronizza con i movimenti dell'espositore presso la Service Robots Zone durante la 138a edizione della China Import and Export Fair (Fiera di Canton) a Guangzhou, nella provincia meridionale cinese del Guangdong. (15 ottobre 2025 - Xinhua/Deng Hua) |
In un video virale sui social media, la stella dell'NBA Shaquille O'Neal ha provato esoscheletro robotico di fabbricazione cinese e, dopo aver provato a correre, ha esclamato: "È così leggero! Devo portarlo negli Stati Uniti!".
Kenqing Technology, una startup con sede a Shenzhen che ha ideato questo prodotto cyborg, è una delle aziende tecnologiche cinesi che stanno sviluppando soluzioni per la società che invecchia del Paese attraverso invenzioni simili.
Queste aziende sono all'avanguardia nella nuova creatività elettronica cinese, una componente della sua massiccia trasformazione industriale verso "nuove forze produttive di qualità".
La classifica "Le migliori invenzioni del 2025" del TIME, un elenco di 300 prodotti pubblicati questo mese, si è distinta per la presenza di oltre 40 prodotti cinesi. Un numero significativo di questi prodotti è costituito da dispositivi elettronici di consumo dal potenziale rivoluzionario.
Per chi è desideroso di provare nuovi gadget, la lista presenta una serie impressionante di innovazioni progettate in Cina, dall'auto elettrica BYD agli ultimi smartphone Huawei, fino a un modello di intelligenza artificiale, occhiali per la realtà aumentata, telecamere per droni a 360 gradi, robot bipedi programmabili, laptop alimentati a energia solare e monitor intelligenti per il birdwatching.
Unitree R1 è un robot agile con un prezzo di partenza inferiore a 6.000 dollari. Inoltre, un modello presentato la scorsa settimana da una startup con sede a Beijing, con un prezzo inferiore a 1.500 dollari, sarà in prevendita a novembre.
Tale accessibilità è resa possibile dalla completa filiera industriale cinese e dalla rapida risposta produttiva.
Le regioni cinesi del Delta del fiume Yangtze e del Delta del Fiume delle Perle dispongono di filiere di approvvigionamento estremamente sviluppate, ha affermato Zhao Tongyang, fondatore della startup robotica EngineAI con sede a Shenzhen. "Ad esempio, un componente che un tempo costava 2.000 yuan (circa 280 dollari) per l'importazione, ora può essere prodotto localmente per soli 200 yuan".
Si prevede che il prossimo piano quinquennale per lo sviluppo economico e sociale del Paese, attualmente in fase di elaborazione, delineerà una strategia per ancorare l'economia a una solida base manifatturiera e costruire un sistema industriale moderno con la produzione avanzata come spina dorsale.
La comparsa del modello di ragionamento DeepSeek R1 all'inizio di quest'anno, descritta come "un successo mondiale" negli ambienti dell'intelligenza artificiale dall'editor delle migliori invenzioni della rivista TIME, ha segnato l'ultimo progresso della Cina nella tecnologia digitale. Tuttavia, il programma cinese in materia di intelligenza artificiale si concentra in modo particolare sull'applicazione dell'intelligenza artificiale a prodotti tangibili.
Rokid, un'azienda tecnologica con sede a Hangzhou, ha recentemente ottenuto un grande successo con i suoi nuovi occhiali AR che consentono a chi li indossa di tenere discorsi fluidi visualizzando un testo direttamente nel loro campo visivo. Gli ordini globali per questo terminale AI hanno superato le 250.000 unità, quasi immediatamente dopo il suo lancio nel giugno 2025.
Allo stesso modo, un numero crescente di elettrodomestici intelligenti progettati per la casa, come gli aspirapolvere robot, sta guadagnando una quota di mercato significativa a livello globale. Infatti, gli ingegneri cinesi stanno dimostrando una notevole competenza nell'integrazione di algoritmi intelligenti e hardware.
Ad esempio, i robot tagliaerba e per la pulizia di piscine, in grado di pianificare autonomamente le attività, stanno soddisfacendo esigenze precedentemente insoddisfatte tra gli utenti esteri e convertendo le competenze tecniche della Cina in prodotti di successo.
"I design e le creazioni cinesi che diventano successi globali saranno sempre più comuni", ha affermato Ren Guanjiao, fondatore di Willand, un produttore di tosaerba con sede a Beijing.
Un'altra pluripremiata invenzione cinese valorizza gli edifici rendendoli più efficienti dal punto di vista energetico ed esteticamente gradevoli. Il nuovo tetto solare di Jackery presenta tegole curve, le prime sul mercato progettate per integrarsi perfettamente nei quartieri con tetti in terracotta, a dimostrazione del fatto che i pannelli solari possono soddisfare le esigenze estetiche.
"L'energia solare non è più in conflitto con i codici di progettazione o le restrizioni dell'HOA (Associazione dei Proprietari di Case degli Stati Uniti)", ha affermato Sun Zhongwei, CEO di questo produttore di Shenzhen.

Il villaggio di Daxi nello Xinjiang sviluppa turismo e e-commerce per promuovere lo sviluppo rurale

Tecnologie senza pilota brillano alla World Manufacturing Convention 2025 di Hefei

Fujian, pescherecci rientrano in porto ed equipaggi sbarcano in vista del tifone Ragasa

Heilongjiang, tenutosi il festival del raccolto dei mirtilli rossi
people.cn © People's Daily Online
