Conversazione telefonica tra Wang Yi e ministro degli Esteri giapponese

(CRI Online)mercoledì 29 ottobre 2025

Il 28 ottobre, Wang Yi, membro dell'Ufficio politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e ministro cinese degli Esteri, ha avuto una conversazione telefonica con il nuovo ministro degli Esteri del Giappone, Toshimitsu Motegi.

Durante la conversazione, Wang Yi si è congratulato con il ministro Motegi per la sua nomina a ministro degli Esteri giapponese, sottolineando il fatto che Cina e Giappone sono importanti vicini l'uno per l'altro. La parte cinese è intenzionata a lavorare con quella giapponese per continuare a promuovere, in conformità ai quattro documenti politici che definiscono i principi e l'indirizzo delle relazioni bilaterali, lo sviluppo globale delle relazioni di partenariato strategico e reciprocamente vantaggiose tra le due parti, così da creare un rapporto costruttivo e stabile che risponda alle esigenze della nuova era.

Wang Yi ha inoltre affermato che la Cina ha notato alcuni segnali positivi provenienti dal nuovo governo giapponese, e che gli scambi ad alto livello rivestono un'importanza fondamentale per lo sviluppo delle relazioni sino-giapponesi. Egli ha espresso la speranza che il nuovo gabinetto giapponese compia un primo passo positivo nel suo impegno con la Cina, sottolineando che le questioni storiche e la questione di Taiwan riguardano le fondamenta stesse delle relazioni bilaterali e la fiducia fondamentale tra le due parti. Wang Yi ha poi esortato il Giappone a collaborare con la Cina per salvaguardare le basi politiche delle relazioni bilaterali e promuoverne il continuo miglioramento e sviluppo su una strada giusta.

Dal canto suo, Toshimitsu Motegi ha dichiarato che la Cina è un vicino importante per il Giappone e che la nuova prima ministra, Sanae Takaichi, attribuisce grande importanza alle relazioni sino-giapponesi. Il Giappone non ha mai avuto intenzione di disaccoppiarsi dalla Cina, e auspica di rafforzare gli scambi a tutti i livelli, promuovendo la cooperazione reciprocamente vantaggiosa, gestendo in modo appropriato le divergenze e portando avanti, in modo globale, un rapporto strategico, reciprocamente vantaggioso, costruttivo e stabile tra Giappone e Cina.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto