Kuku gusta le feste: Festa del Doppio Nove

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 29 ottobre 2025

Ciao a tutti! Sono Kuku e il cibo è la mia passione! Oggi celebriamo la Festa del Doppio Nove con piatti tradizionali. Unitevi a me per scoprire la Torta Chongyang, una delizia festiva piena di buoni auspici e di unione, tutto in un minuto!

La Festa del Doppio Nove, che cade il nono giorno del nono mese lunare, è celebrata in Cina fin dall'antichità. Nell'"Yi Jing", o "Libro dei Mutamenti", il numero nove è considerato un numero "yang". Nel nono giorno del nono mese, due yang si sovrappongono, da qui il nome cinese "Chongyang" (doppio yang). I nostri antenati credevano che questa data simboleggiasse buona fortuna e buon auspicio.

Mangiare la Chongyang Gao è una delle tradizioni più importanti della festa. Settembre è il mese in cui il miglio matura e, nell'antichità, si preparavano cibi di stagione con il miglio appena raccolto. Questa tradizione di preparare cibi con il raccolto fresco è diventata il predecessore dell'attuale torta Chongyang. La torta Chongyang tradizionale è solitamente preparata con una miscela di farina di riso glutinoso e farina di riso normale. In cinese, la parola "gao", che significa torta, ha lo stesso suono di "alto", e porta con sé splendidi auguri di crescita, progresso, promozione e prosperità.

La Festa del Doppio Nove coincide anche con l'autunno dorato, quando i crisantemi fioriscono in abbondanza, rendendo il vino di crisantemo un elemento essenziale della celebrazione. Secondo testi antichi come "Xijing Zaji", le persone preparavano infusi di steli e foglie di crisantemo con il miglio, per poi conservarli e berli durante il Doppio Nove dell'anno successivo. Si credeva che bere vino di crisantemo in questo periodo potesse prolungare la vita e portare buona salute.

Altre usanze radicate includono scalare montagne, ammirare i crisantemi e indossare la pianta Zhuyu (Cornus officinalis). Queste pratiche persistono ancora oggi.

Nella Cina moderna, la Festa del Doppio Nove è diventata nota anche come Giornata degli Anziani, un'occasione per mostrare rispetto e gratitudine agli anziani. Sapevate che anche molti Paesi in tutto il mondo hanno feste dedicate agli anziani?

Nel 1991, le Nazioni Unite hanno designato il 1° ottobre come Giornata internazionale delle persone anziane.

In questo giorno speciale, celebriamo con gratitudine e rispetto gli anziani. Che tutti gli anziani possano godere di salute, longevità e felicità!

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto