La cooperazione aperta e lo sviluppo integrato sono la chiave per creare il "miracolo dell'Asia-Pacifico"

(CRI Online)giovedì 30 ottobre 2025

Il 29 ottobre, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha presieduto la conferenza stampa ordinaria. Un giornalista del CMG ha domandato quale fosse la visione cinese sulle prospettive di cooperazione economica nell'Asia-Pacifico e quale ruolo la Cina intendesse rivestire.

Guo Jiakun ha risposto che l'Asia-Pacifico costituisce la regione economica più dinamica e il principale propulsore della crescita globale, posizionandosi all'avanguardia nella cooperazione regionale e nell'integrazione economica. Dall'entrata in vigore dell'Accordo di Partenariato Economico Regionale Completo (RCEP) oltre tre anni fa, la cooperazione economica e commerciale tra i Paesi membri si è notevolmente intensificata, sostenendo una crescita economica regionale rapida.

Le previsioni indicano per quest'anno una crescita economica dell'Asia-Pacifico del 4,5%, superiore a quella mondiale. I dati evidenziano come la cooperazione aperta e lo sviluppo integrato siano gli elementi fondamentali del "miracolo dell'Asia-Pacifico" e costituiscano la strada necessaria per affrontare congiuntamente le sfide e costruire un futuro prospero per tutti i Paesi della regione.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto