La Cina stimolerà l'industria del turismo con prodotti e servizi migliorati

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 30 ottobre 2025

La Cina svilupperà una gamma più ampia di prodotti turistici di alta qualità e migliorerà la qualità dei servizi turistici per potenziare il settore turistico nazionale, secondo le raccomandazioni per la formulazione di un piano che guiderà lo sviluppo del Paese nei prossimi cinque anni.

Obiettivi e misure per potenziare il settore turistico sono stati specificati nelle Raccomandazioni del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese per la Formulazione del 15° Piano Quinquennale (2026-2030) per lo Sviluppo Economico e Sociale Nazionale, adottate la scorsa settimana in un plenum chiave del Partito e rese pubbliche martedì 28 ottobre.

"Negli ultimi cinque anni, il turismo ha assunto un ruolo strategico sempre più importante nello sviluppo del Paese", ha affermato Dai Bin, direttore dell'Accademia Cinese del Turismo.

Ha osservato che, sulla base dei risultati ottenuti nel settore turistico nel periodo del 14° Piano Quinquennale (2021-2025), le raccomandazioni tracciano la direzione e il percorso per uno sviluppo turistico di alta qualità nei prossimi cinque anni.

Il documento di raccomandazioni sollecita inoltre sforzi per fornire servizi più comodi e accessibili ai turisti in arrivo.

Negli ultimi anni, la Cina ha costantemente ampliato le sue politiche di viaggio senza visto per i visitatori stranieri. I turisti provenienti da 76 Paesi possono ora beneficiare dell'ingresso unilaterale o reciproco senza visto, mentre i cittadini di altri 55 Paesi in transito possono visitare la Cina senza visto per un massimo di 10 giorni, prima di proseguire verso una terza destinazione.

I dati ufficiali hanno mostrato che, da luglio a settembre, i cittadini stranieri hanno effettuato 7,246 milioni di visite in Cina nell'ambito delle sue politiche di esenzione dal visto, con un aumento del 48,3% su base annua.

Inoltre, il documento di raccomandazioni invita a stimolare una più profonda integrazione tra cultura e turismo attraverso un vigoroso sviluppo del turismo culturale.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto