Xi Jinping presenta una proposta in cinque punti per costruire una comunità Asia Pacifico

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 31 ottobre 2025
Xi Jinping presenta una proposta in cinque punti per costruire una comunità Asia Pacifico
(31 ottobre 2025 - Xinhua/Huang Jingwen)

Venerdì 31 ottobre, il Presidente cinese Xi Jinping ha presentato una proposta in cinque punti per promuovere una globalizzazione economica inclusiva e universalmente vantaggiosa e costruire una comunità Asia Pacifico.

Xi Jinping ha presentato la proposta nel suo discorso intitolato "Costruire un'economia Asia Pacifico aperta e inclusiva per tutti" durante la prima sessione del 32° incontro dei leader economici dell'APEC.

Negli ultimi 30 anni dalla sua fondazione, l'APEC ha guidato l'ascesa della regione al centro dello sviluppo aperto globale e ha reso l'Asia Pacifico l'area più dinamica dell'economia globale, ha osservato Xi Jinping.

Attualmente, cambiamenti senza precedenti in un secolo stanno accelerando in tutto il mondo e l'Asia-Pacifico si trova ad affrontare crescenti incertezze e fattori destabilizzanti nel suo sviluppo, ha affermato, aggiungendo che più il mare è agitato, più i membri dell'APEC devono collaborare.

Xi Jinping ha invitato i membri dell'APEC a rimanere fedeli alla missione fondante dell'APEC: promuovere la crescita economica e migliorare la vita delle persone e sostenere uno sviluppo aperto in cui tutti condividano le opportunità e ne traggano vantaggio. Ha inoltre sollecitato sforzi per promuovere una globalizzazione economica universalmente vantaggiosa e inclusiva e costruire una comunità Asia-Pacifico.

Il Presidente cinese ha presentato una proposta in cinque punti:

Salvaguardare il sistema commerciale multilaterale. Ha esortato i membri dell'APEC a praticare un autentico multilateralismo, a rafforzare l'autorevolezza e l'efficacia del sistema commerciale multilaterale, con l'Organizzazione Mondiale del Commercio al suo centro, e ad aggiornare le regole economiche e commerciali internazionali per riflettere i tempi che cambiano, in modo da proteggere meglio i diritti e gli interessi legittimi dei Paesi in via di sviluppo.

Creare di un ambiente economico aperto nella regione. Ha esortato i membri dell'APEC a continuare a promuovere la liberalizzazione e la facilitazione del commercio e degli investimenti, ad approfondire la cooperazione fiscale e finanziaria, a promuovere costantemente l'integrazione economica regionale, a promuovere l'allineamento reciproco e il progresso collaborativo, in modo da dare impulso allo sviluppo dell'Area di Libero Scambio dell'Asia Pacifico.

Mantenere stabili e fluide le filiere industriali e di approvvigionamento. I membri dell'APEC dovrebbero unirsi anziché separarsi, rafforzare i loro legami anziché reciderli, espandere vigorosamente gli interessi comuni e sostenere lo sviluppo aperto delle filiere di approvvigionamento, impegnarsi per risultati concreti e tangibili nella connettività fisica, istituzionale e interpersonale, in modo da consolidare ulteriormente le basi per uno sviluppo aperto nella regione Asia-Pacifico.

Promuovere la trasformazione digitale e verde del commercio. Ha sollecitato sforzi per rendere le tecnologie digitali un forte catalizzatore per il commercio transfrontaliero, rimuovere diverse barriere verdi ed espandere la cooperazione nelle industrie verdi, nell'energia pulita e nei minerali verdi.

Promuovere uno sviluppo universalmente vantaggioso e inclusivo. Ha chiesto sforzi congiunti per aderire alla filosofia di sviluppo incentrata sulle persone, concentrarsi sugli squilibri nello sviluppo e promuovere una globalizzazione economica più inclusiva, sostenibile e vantaggiosa per tutti i popoli della regione.

La Cina sta collaborando con diverse parti per promuovere lo sviluppo di alta qualità della Belt and Road e si impegna per uno sviluppo comune e una prosperità condivisa con tutti i Paesi, ha affermato.

Xi Jinping ha sottolineato che la Cina persegue sempre la politica statale fondamentale di apertura e ha adottato misure concrete per promuovere un'economia mondiale aperta.

Sottolineando che le linee guida per la formulazione del 15° piano quinquennale sono state adottate durante la quarta sessione plenaria del 20° Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, Xi Jinping ha affermato che la Cina coglierà questa opportunità per approfondire ulteriormente la riforma in modo completo, ampliare l'apertura di alto livello e creare nuove opportunità per l'area Asia Pacifico e il mondo attraverso gli ultimi risultati della modernizzazione cinese.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto