La Cina svela i risultati dei colloqui economici e commerciali Cina-Stati Uniti di Kuala Lumpur

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 31 ottobre 2025

Giovedì 30 ottobre, il Ministero del Commercio cinese ha svelato i risultati raggiunti dalle delegazioni cinese e statunitense durante i recenti colloqui economici e commerciali tenutisi a Kuala Lumpur.

Gli Stati Uniti annulleranno i cosiddetti "dazi fentanyl" del 10% e sospenderanno, per un altro anno, i dazi reciproci del 24% applicati alle merci cinesi, comprese quelle provenienti dalle Regioni ad Amministrazione Speciale di Hong Kong e Macao, secondo un portavoce del Ministero.

La Cina apporterà i corrispondenti adeguamenti alle sue contromisure contro i suddetti dazi statunitensi, ha affermato il portavoce, sottolineando che entrambe le parti hanno concordato di continuare a estendere alcune misure di esclusione tariffaria.

Gli Stati Uniti sospenderanno per un anno l'attuazione di una nuova norma annunciata il 29 settembre che estende le restrizioni all'esportazione previste dalla "lista delle entità" a qualsiasi entità che sia posseduta per almeno il 50% da una o più entità presenti nella lista. La Cina sospenderà per un anno l'attuazione delle misure di controllo delle esportazioni annunciate il 9 ottobre e studierà e perfezionerà piani specifici, ha affermato il portavoce.

Gli Stati Uniti sospenderanno per un anno l'attuazione delle misure previste dall'indagine ai sensi della Sezione 301, che riguardano i settori marittimo, logistico e cantieristico cinese. In risposta, la Cina sospenderà l'attuazione delle sue contromisure nei confronti degli Stati Uniti per un anno, una volta che la sospensione statunitense entrerà in vigore, secondo il portavoce.

Inoltre, le due parti hanno raggiunto un consenso su questioni quali la cooperazione antidroga sul fentanyl, l'espansione del commercio di prodotti agricoli e la gestione di singoli casi che coinvolgono aziende interessate, ha affermato il portavoce.

Entrambe le parti hanno inoltre confermato gli esiti dei colloqui economici e commerciali di Madrid. Gli Stati Uniti hanno assunto impegni positivi in ​​settori come gli investimenti e la Cina risolverà adeguatamente le questioni relative a TikTok con la controparte statunitense.

I colloqui economici e commerciali Cina-Stati Uniti svoltisi a Kuala Lumpur hanno prodotto risultati positivi, dimostrando che, sostenendo lo spirito di uguaglianza, rispetto e reciproco vantaggio e attraverso il dialogo e la cooperazione, le due parti possono trovare soluzioni ai problemi, ha affermato il portavoce.

Sottolineando che i risultati sono stati ottenuti con fatica, il portavoce ha affermato che la Cina intende collaborare con gli Stati Uniti per garantire congiuntamente l'attuazione degli obiettivi e infondere maggiore certezza e stabilità nella cooperazione economica e commerciale bilaterale, nonché nell'economia mondiale.

La Cina è disposta a collaborare con gli Stati Uniti per sostenere e attuare congiuntamente l'importante consenso raggiunto dai due capi di Stato durante l'incontro di giovedì a Busan, durante il quale hanno discusso approfonditamente di questioni quali le relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti e hanno concordato di rafforzare la cooperazione in ambito economico, commerciale e in altri settori.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto