Gli Stati Uniti dovrebbero collaborare con la Cina per garantire progressi costanti nei rapporti bilaterali

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 31 ottobre 2025

L'incontro tra il Presidente cinese Xi Jinping e il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, avvenuto giovedì 30 ottobre a Busan, in Repubblica di Corea, offre un'opportunità fondamentale per entrambi i Paesi di rafforzare le relazioni bilaterali.

In un mondo pieno di incertezze, il consenso raggiunto tra i due leader offre un percorso chiaro per stabilizzare i rapporti tra Cina e Stati Uniti e promuovere la stabilità globale. Ciò evidenzia l'importante ruolo che la diplomazia dei capi di Stato svolge nel guidare le relazioni tra Cina e Stati Uniti.

Come sottolineato da Xi Jinping durante l'incontro, di fronte a venti, onde e sfide, i due leader dovrebbero mantenere la rotta giusta, navigare attraverso il complesso scenario e garantire la navigazione costante della gigantesca nave delle relazioni Cina-Stati Uniti.

Dall'inizio di quest'anno, i due leader si sono sentiti telefonicamente tre volte, si sono scambiati diverse lettere e sono rimasti in stretto contatto. Sotto la loro guida congiunta, le relazioni tra Cina e Stati Uniti sono rimaste complessivamente stabili.

Ciò dimostra pienamente che, affinché le due gigantesche navi della Cina e degli Stati Uniti possano procedere insieme, senza deviare dalla rotta o perdere velocità, è essenziale aderire fermamente alla leadership strategica dei due capi di Stato e attuare pienamente il loro importante consenso.

Le relazioni tra Cina e Stati Uniti influenzano la direzione del mondo. Una relazione bilaterale solida, stabile e sostenibile non solo è in linea con gli interessi a lungo termine di entrambi i Paesi, ma riflette anche le aspirazioni della comunità globale.

Come sottolineato da Xi Jinping, esiste un buon potenziale per la collaborazione tra i due Paesi nella lotta all'immigrazione clandestina e alle frodi nelle telecomunicazioni, nell'antiriciclaggio, nell'intelligenza artificiale e nella lotta alle malattie infettive. Durante l'incontro, i due presidenti hanno concordato di rafforzare la cooperazione in ambito economico, commerciale, energetico e in altri settori, e di incoraggiare maggiori scambi interpersonali.

Questo dimostra ancora una volta che Cina e Stati Uniti traggono vantaggio dalla cooperazione e perdono dal confronto. I due Paesi condividono ampi interessi comuni e vaste aree di cooperazione. Possono essere partner e amici, raggiungere successi reciproci, prosperare insieme, apportare benefici ai propri cittadini e contribuire al mondo.

Essendo due grandi Paesi con condizioni nazionali diverse, è normale che le due principali economie mondiali abbiano di tanto in tanto attriti. La chiave è rispettare gli interessi fondamentali e le preoccupazioni principali di ciascuno e trovare modi appropriati per risolvere i problemi.

Le relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti hanno recentemente attraversato alti e bassi, che non solo hanno causato perdite a entrambi i Paesi, ma hanno anche gettato un'ombra sull'economia globale. Per consentire alle relazioni economiche e commerciali di continuare a fungere da ancora e forza trainante per le relazioni tra Cina e Stati Uniti, e non da ostacolo o punto di attrito, le due parti dovrebbero pensare in grande e riconoscere i benefici a lungo termine della cooperazione, evitando di cadere in un circolo vizioso di ritorsioni reciproche.

Come sollecitato da Xi Jinping, le due parti dovrebbero proseguire i colloqui in uno spirito di uguaglianza, rispetto reciproco e reciproco vantaggio, riducendo costantemente l'elenco dei problemi e allungando quello della cooperazione.

Durante l'incontro, Xi Jinping ha anche spiegato l'importante segreto del successo della Cina. "Negli ultimi sette decenni e oltre, abbiamo lavorato di generazione in generazione sullo stesso progetto per renderlo realtà. Non abbiamo alcuna intenzione di sfidare o soppiantare nessuno. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di gestire al meglio gli affari della Cina, migliorando noi stessi e condividendo le opportunità di sviluppo con tutti i Paesi del mondo", ha affermato.

Queste dichiarazioni, aperte e fiduciose, hanno inviato un messaggio chiaro agli Stati Uniti e al mondo circa il fermo impegno della Cina per uno sviluppo pacifico e una cooperazione vantaggiosa per tutti.

In un mondo segnato da sfide complesse, la comunità internazionale si aspetta che Cina e Stati Uniti svolgano un ruolo guida. Sono numerose le questioni globali che entrambe le nazioni possono affrontare insieme, lavorando nell'interesse di entrambi i Paesi e del mondo. Per realizzare questa visione, entrambe le parti devono procedere con impegno e comprensione reciproci.

Guardando al futuro, Cina e Stati Uniti dovrebbero rafforzare l'impegno, evitare percezioni errate, gestire le divergenze ed espandere la cooperazione, garantendo l'attuazione del consenso dei leader per una relazione bilaterale stabile, sana e sostenibile.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto