Le autorità cinesi sollecitano una più ampia applicazione dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 05 novembre 2025

La Commissione Sanitaria Nazionale cinese e altre quattro autorità hanno sollecitano una più ampia applicazione dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore sanitario del Paese nei prossimi anni, secondo un documento diffuso da tutte e cinque le autorità e reso pubblico martedì 4 novembre.

Entro il 2030, l'assistenza diagnostica e terapeutica intelligente sarà universale in termini di base in tutte le istituzioni mediche di primo livello della Cina, comprese le cliniche comunitarie e di villaggio, secondo un obiettivo stabilito nel documento.

Gli ospedali di secondo livello o superiori nel sistema ospedaliero cinese a tre livelli adotteranno ampiamente tecnologie di IA, come la diagnosi di immagini mediche intelligenti e le tecnologie di supporto alle decisioni cliniche.

Il documento suggerisce inoltre un utilizzo più esteso dell'IA nei servizi ai pazienti, consentendo agli ospedali di offrire servizi intelligenti integrati durante l'intero processo di cura, inclusi la pianificazione precisa degli appuntamenti, il triage e i servizi di pre-diagnosi e follow-up.

Inoltre, la Cina prevede di aggiornare i propri sistemi intelligenti di indagine epidemiologica per fornire un supporto preciso e in tempo reale per il processo decisionale in materia di prevenzione e controllo delle malattie infettive, secondo il documento.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto