Premier cinese ribadisce l'impegno all'apertura alla CIIE

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 06 novembre 2025

Il premier cinese Li Qiang tiene un discorso programmatico alla cerimonia di apertura dell'ottava edizione della China International Import Expo (CIIE) e dell'Hongqiao International Economic Forum a Shanghai, nella Cina orientale. (5 novembre 2025 - Xinhua/Gao Jie)

Il Premier cinese Li Qiang tiene un discorso programmatico alla cerimonia di apertura dell'ottava edizione della China International Import Expo (CIIE) e dell'Hongqiao International Economic Forum a Shanghai, nella Cina orientale. (5 novembre 2025 - Xinhua/Gao Jie)

Mercoledì 5 novembre, il Premier cinese Li Qiang ha ribadito che il Paese continuerà a perseguire una crescita di alta qualità e a promuovere con determinazione un'apertura di alto livello, apportando nuovi contributi all'economia mondiale.

Li ha fatto queste osservazioni durante il suo discorso programmatico alla cerimonia di apertura dell'ottava edizione della China International Import Expo (CIIE) e dell'Hongqiao International Economic Forum a Shanghai.

La Cina amplierà costantemente l'apertura istituzionale e promuoverà programmi pilota completi per accelerare l'apertura del settore dei servizi, ha affermato Li, aggiungendo che una Cina più modernizzata porterà sicuramente maggiore stabilità ed energia positiva al mondo.

La CIIE di quest'anno ha visto un numero record di imprese partecipanti, a dimostrazione della vitalità del grandissimo mercato cinese, ha affermato Li.

Sottolineando che alcuni atti unilaterali e protezionistici hanno avuto un impatto grave sull'ordine economico e commerciale internazionale e hanno sconvolto l'economia mondiale, Li ha sollecitato a sostenere l'uguaglianza e il reciproco vantaggio, consolidando le basi dei legittimi interessi comuni e salvaguardando l'equità e la giustizia internazionali.

Li ha inoltre sollecitato a promuovere la riforma della governance internazionale e di ottimizzare le regole economiche e commerciali internazionali.

La Cina è disposta a collaborare con tutte le parti per promuovere l'attuazione della Global Governance Initiative nel campo dell'economia e del commercio globali e migliorare il sistema commerciale multilaterale con l'Organizzazione Mondiale del Commercio al suo centro, ha affermato Li.

Il documento di raccomandazioni per la formulazione del 15° Piano Quinquennale, adottato durante la recente quarta sessione plenaria del 20° Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, ha infuso maggiore certezza nello sviluppo economico e sociale della Cina per il periodo a venire, ha affermato Li.

Alla cerimonia di apertura hanno partecipato circa 1.500 persone, tra cui rappresentanti di governi, del mondo imprenditoriale e accademico di 155 Paesi e regioni, nonché di organizzazioni internazionali.

Nei loro discorsi, leader stranieri e responsabili di organizzazioni internazionali hanno elogiato l'importante ruolo della CIIE nel promuovere l'apertura e la cooperazione e nel dare impulso alla crescita economica globale.

Hanno espresso la loro volontà di approfondire la cooperazione con la Cina in materia di commercio, connettività, innovazione, sviluppo verde e altri settori, al fine di salvaguardare il commercio libero ed equo e promuovere congiuntamente lo sviluppo e la prosperità.

Il premier cinese Li Qiang e i leader stranieri presenti all'ottava edizione della China International Import Expo (CIIE) visitano gli stand dopo la cerimonia di apertura dell'ottava edizione della CIIE e dell'Hongqiao International Economic Forum a Shanghai, nella Cina orientale. (5 novembre 2025 - Xinhua/Huang Jingwen)

Il Premier cinese Li Qiang e i leader stranieri presenti all'ottava edizione della China International Import Expo (CIIE) visitano gli stand dopo la cerimonia di apertura dell'ottava edizione della CIIE e dell'Hongqiao International Economic Forum a Shanghai, nella Cina orientale. (5 novembre 2025 - Xinhua/Huang Jingwen)

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto