L'VIII CIIE si conclude condividendo opportunità di sviluppo con Paesi di tutto il mondo

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 11 novembre 2025
L'VIII CIIE si conclude condividendo opportunità di sviluppo con Paesi di tutto il mondo
(5 novembre 2025 - Xinhua)

Sostenere l'apertura, la cooperazione e il reciproco vantaggio è un requisito inevitabile per la modernizzazione della Cina. Il Segretario Generale Xi Jinping ha sottolineato che, in qualità di importante contributore e stabilizzatore della crescita economica globale, la Cina amplierà costantemente l'apertura di alto livello, continuerà a condividere le sue opportunità di sviluppo con il mondo e inietterà più energia positiva e certezza nello sviluppo globale. Le linee guida del 15° Piano Quinquennale indicano chiaramente che la Cina amplierà costantemente l'apertura istituzionale, condividendo le opportunità e realizzando uno sviluppo comune con tutti i Paesi del mondo.

L'ottava edizione della China International Import Expo (CIIE) si è conclusa a Shanghai il 10 novembre. Quest'anno, la CIIE ha registrato una solida attività commerciale, con un volume di accordi preliminare che ha raggiunto gli 83,49 miliardi di dollari su base annua, con un aumento del 4,4% rispetto all'edizione precedente e stabilendo un nuovo record. In qualità di secondo mercato di consumo e importazione al mondo, la Cina è l'unico Paese in via di sviluppo a ospitare una fiera internazionale dell'importazione a livello nazionale e ad aprire costantemente il proprio mercato al mondo. Grazie al suo vasto potenziale di mercato e alle promettenti prospettive di crescita, la Cina sta adottando misure concrete per condividere le opportunità di sviluppo con i Paesi di tutto il mondo.

La CIIE funge da palcoscenico privilegiato per osservare l'apertura ad alto livello della Cina e da "zona esperienziale" per sondare i vantaggi dell'enorme mercato cinese. Quest'anno, la CIIE ha visto un numero record di aziende partecipanti, con espositori e acquirenti che si sono incontrati con entusiasmo e hanno costantemente battuto i record di transazioni. L'azienda francese IA Robotics, presente per la prima volta, ha ottenuto un successo significativo, interagendo efficacemente con numerose imprese a monte e a valle. Aziende come Sherwin-Williams, Lululemon e Amorepacific hanno affermato che l'intera filiera industriale cinese, le abbondanti risorse di talenti e l'ambiente imprenditoriale aperto e inclusivo hanno rafforzato la loro fiducia negli investimenti a lungo termine. Il "World Openness Report 2025" mostra che l'indice di apertura della Cina è aumentato dello 0,5% su base annua nel 2024, classificandosi al 38° posto tra 129 economie, a dimostrazione del fatto che il mercato cinese, inclusivo e aperto, sta contribuendo ulteriormente alla crescita stabile dell'economia mondiale.

Fin dalla sua istituzione nel 2018, la CIIE è stata costantemente migliorata e potenziata, a testimonianza del costante impegno della Cina nell'espansione di un'apertura di alto livello. Sostenendo i principi di uguaglianza e reciproco vantaggio, Jia Nong (Goodfarmer) ha approfondito la sua cooperazione con i Paesi partecipanti alla Belt and Road e con aree di produzione di alta qualità in tutto il mondo, introducendo specialità frutticole per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori cinesi. Nel rispetto degli standard etici, la CIIE di quest'anno ha visto la partecipazione di 163 aziende provenienti dai Paesi meno sviluppati, con un aumento del 23,5% rispetto all'anno precedente, e una partecipazione di aziende africane in crescita dell'80% rispetto all'anno precedente, consentendo a un maggior numero di Paesi in via di sviluppo di percorrere la "via preferenziale" dello sviluppo con il "CIIE express". Grazie alle riforme di governance, la politica doganale di "ispezione e rilascio alle frontiere" ha ridotto i tempi di sdoganamento a sole 72 ore e la Cina ha firmato 23 accordi di libero scambio con 30 Paesi e regioni, migliorando costantemente l'efficacia dell'apertura istituzionale.

Quest'anno, la CIIE ha ospitato oltre 80 eventi secondari, tra cui negoziati commerciali e attività di promozione degli investimenti, che hanno prodotto numerosi risultati di cooperazione. Il "Corridoio per gli appalti delle imprese statali centrali" ha fatto il suo debutto, attirando quasi 100 imprese statali centrali con oltre 20.000 partecipanti. Aziende come la statunitense Buy Best International Corp. e la cinese Huj hanno stretto partnership e approfondito gli scambi attraverso l'expo. Anche l'azienda iraniana Barij e la cinese Dian Diagnostics, tra le altre, hanno sfruttato questa piattaforma per ottenere visibilità sul mercato e nuove opportunità di cooperazione tecnologica.

Innovazione e ammodernamento industriale, miglioramento della qualità dei consumi, sviluppo resiliente della filiera produttiva e di approvvigionamento… la certezza di uno sviluppo di alta qualità della Cina e la sua continua espansione verso l'apertura stanno apportando maggiore stabilità ed energia positiva all'economia mondiale. Una Cina in costante evoluzione verso la modernizzazione promuoverà sicuramente riforme approfondite e guiderà uno sviluppo di alta qualità attraverso apertura di alto livello, condivisione delle opportunità e sviluppo congiunto con i Paesi di tutto il mondo.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto