- Scopri di più
La Cina sfrutta il potenziale dei nuovi scenari applicativi tecnologici per stimolare la crescita economica
La Cina sta cercando di promuovere uno sviluppo economico di alta qualità esplorando ulteriori scenari applicativi per nuove tecnologie e prodotti, con l'obiettivo di promuoverne l'applicazione e lo sviluppo industriale su larga scala e accelerare lo sviluppo di settori emergenti.
Lunedì 10 novembre, durante un briefing politico a Beijing, Li Chunlin, vicedirettore della Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme, ha affermato che gli scenari sono diventati risorse chiave per l'innovazione, definendo il termine "scenario" come un ponte che collega tecnologia e industria e che connette ricerca e sviluppo con il mercato.
Il briefing è stato tenuto da funzionari di diversi dipartimenti governativi ed è seguito alla pubblicazione, la scorsa settimana, di una serie di linee guida correlate da parte dell'Ufficio Generale del Consiglio di Stato.
Li ha affermato che le linee guida hanno specificato gli sforzi per esplorare e sviluppare nuovi scenari applicativi su cinque fronti principali: l'economia digitale e l'intelligenza artificiale; la trasformazione e l'ammodernamento industriale in settori come la produzione manifatturiera e i trasporti; settori come l'industria mineraria e la risposta alle emergenze; i servizi di governance sociale; il welfare pubblico.
Ha affermato che queste misure offriranno opportunità al capitale e alle imprese private di partecipare allo sviluppo di scenari e ha rivelato che saranno erogati finanziamenti dal governo centrale per sostenere progetti infrastrutturali idonei che servano gli importanti scenari applicativi.
Intervenendo al briefing, Yao Jun, funzionario del Ministero dell'Industria e dell'Informazione, ha affermato che il Ministero attribuisce grande importanza allo sviluppo di scenari e che lavorerà per accelerare l'esplorazione di scenari applicativi in un'ampia gamma di settori, utilizzando tecnologie come 5G, intelligenza artificiale, robotica, internet industriale e navigazione BeiDou.
people.cn © People's Daily Online



