- Scopri di più
Cina: sospensione della regola della proprietà al 50% da parte degli Stati Uniti passo importante nell'attuazione del consenso di Kuala Lumpur
Il Ministero del Commercio cinese ha dichiarato martedì 11 novembre di aver preso atto dell'annuncio degli Stati Uniti di una sospensione di un anno, a partire dal 10 novembre, di un regolamento che estende le restrizioni al controllo delle esportazioni a qualsiasi entità posseduta al 50% o più da parti incluse nelle liste delle sanzioni statunitensi.
Si tratta di un passo importante compiuto dagli Stati Uniti nell'attuazione del consenso raggiunto durante i colloqui economici e commerciali tra Cina e Stati Uniti a Kuala Lumpur, ha affermato un portavoce del Ministero del Commercio.
Il portavoce ha affermato che i due Paesi proseguiranno le discussioni sugli accordi dopo la sospensione di un anno della cosiddetta regola della proprietà al 50%.
La Cina è disposta a collaborare con gli Stati Uniti per rafforzare il dialogo e la comunicazione basati sui principi del rispetto reciproco e della consultazione paritaria, gestire adeguatamente le divergenze e creare condizioni favorevoli per le imprese di entrambi i Paesi, nonché per la sicurezza e la stabilità delle filiere industriali e di approvvigionamento globali, ha affermato il portavoce.
people.cn © People's Daily Online



