La Cina conta oltre 17.600 imprese piccole giganti a livello nazionale

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 13 novembre 2025

La Cina ha incubato finora oltre 17.600 imprese piccole giganti a livello nazionale, ha dichiarato mercoledì 12 novembre il Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica.

Il termine imprese piccole giganti si riferisce alle nuove élite di piccole e medie imprese (PMI) impegnate nel settore manifatturiero, specializzate in un mercato di nicchia e dotate di tecnologie all'avanguardia.

Sebbene rappresentino solo il 3,5% di tutte le PMI industriali di dimensioni superiori a quelle designate a livello nazionale, queste aziende contribuiscono al 9,6% del fatturato operativo totale del settore e al 13,7% dei suoi profitti totali, secondo i dati pubblicati in una conferenza sullo sviluppo delle PMI tenutasi mercoledì nella municipalità di Chongqing, nel sud-ovest della Cina.

Lo sviluppo di alta qualità delle PMI cinesi ha continuato a progredire costantemente, con una forza crescente e prestazioni in miglioramento, ha affermato Li Lecheng, Ministro dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione, durante la conferenza.

Finora, il Paese ha promosso oltre 600.000 PMI scientifiche e innovative, ha affermato Li, aggiungendo che in futuro la Cina continuerà a promuovere la nuova industrializzazione e modernizzazione rafforzando il ruolo delle imprese come principali motori dell'innovazione, potenziando la capacità delle aziende di alta qualità di supportare le filiere industriali e promuovendo un ambiente imprenditoriale solido per lo sviluppo delle imprese.

Lo sviluppo di PMI che utilizzano tecnologie specializzate e sofisticate per realizzare prodotti innovativi e unici è stato evidenziato come una strategia nazionale chiave. È stato incluso nelle linee guida del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese per la formulazione del 15° Piano Quinquennale (2026-2030) per lo sviluppo economico e sociale della Cina.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto