Assemblea generale delle Nazioni Unite adotta la risoluzione sulla Tregua Olimpica

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 20 novembre 2025

Mercoledì 19 novembre l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione sulla Tregua Olimpica per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026.

La risoluzione, intitolata "Costruire un mondo pacifico e migliore attraverso lo sport e l'ideale olimpico", esorta gli Stati membri delle Nazioni Unite a rispettare la Tregua Olimpica individualmente e collettivamente, nel quadro della Carta delle Nazioni Unite.

Secondo il sito web delle Olimpiadi, la Tregua Olimpica è "un cessate il fuoco e una protezione garantita durante il periodo delle competizioni", che pone fine ai conflitti da sette giorni prima dell'inizio dei XXV Giochi Olimpici Invernali fino a sette giorni dopo la conclusione dei XIV Giochi Paralimpici Invernali.

La risoluzione invita tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite a collaborare con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e il Comitato Paralimpico Internazionale nei loro sforzi per utilizzare lo sport come strumento per promuovere la pace, il dialogo, la inclusività e la riconciliazione nelle aree di conflitto durante e dopo il periodo di entrambi i Giochi.

Nel suo intervento all'Assemblea Generale, la Presidente del CIO Kirsty Coventry ha affermato che le Olimpiadi creano uno spazio in cui le persone si incontrano "come esseri umani", esortando a mantenere separati sport e politica e a non negare i visti per motivi politici.

I Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali si terranno a Milano e Cortina d'Ampezzo, in Italia, il prossimo anno, rispettivamente dal 6 al 22 febbraio e dal 6 al 15 marzo.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto