Il 7 dicembre, a Sanya, Hainan, si è tenuta la quinta edizione del Belt and Road Women's Forum con il tema "She Power: Jointly Building and Sharing a Beautiful Life". Al forum hanno partecipato oltre 400 ospiti cinesi e stranieri, tra cui le first lady della Guyana, del Botswana e di altri paesi, oltre agli ambasciatori di più di 20 Paesi in Cina, tra cui Svizzera, Kirghizistan, Zambia, Maldive, Nepal, Guyana, Uganda e Mozambico.…
Nel corso della conferenza stampa ordinaria tenutasi il 6 dicembre, il portavoce del Ministero cinese degli Esteri, Wang Wenbin, riferendosi al fatto che tutti i paesi arabi hanno ormai firmato documenti di cooperazione "Belt and Road" con la Cina, ha rilevato che lo scorso 29 novembre la Cina e la Giordania hanno firmato il "Memorandum d'intesa tra il governo della Repubblica popolare cinese e il governo del Regno hascemita di Giordania sulla promozione congiunta della costruzione della cintura economica della Via della seta e della Via della seta marittima del 21° secolo." Ad oggi, la Cina, tutti i 22 Paesi arabi e la Lega Araba hanno firmato documenti di cooperazione "Belt and Road".…
Durante la conferenza stampa ordinaria tenutasi il 28 novembre presso il Ministero degli Esteri cinese, un giornalista ha chiesto al portavoce Wang Wenbin di commentare il recente completamento della centrale fotovoltaica Al Dhafra negli Emirati Arabi Uniti, alimentata da energia solare e costruita da imprese cinesi. Secondo quanto affermato dagli Emirati Arabi Uniti, questo evento assume un'importanza significativa per il Paese, in quanto ospiterà la COP28 della "Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici".…
Secondo i dati statistici della Dogana di Shenzhen, nei primi dieci mesi del 2023, il volume di import-export tra la città di Shenzhen e i Paesi coinvolti nella costruzione congiunta della "Belt and Road" è stato di 1.060 miliardi di yuan, con una crescita del 10,4% su base annua, stabilendo così un nuovo record.…
Il 10 novembre, si è tenuto a Kunming il Dialogo tra il Partito Comunista Cinese (PCC) e i partiti politici dei Paesi dell'Asia sudorientale e meridionale, sul tema "Condividere i risultati del Forum della Belt and Road per la cooperazione internazionale". Organizzato congiuntamente dal Dipartimento di collegamento con l'estero del Comitato Centrale del PCC e dal Comitato provinciale del PCC dello Yunnan, il dialogo ha visto la partecipazione di circa 150 rappresentanti di oltre 50 partiti politici, organizzazioni politiche, think tank e media provenienti da 18 Paesi dell'Asia sudorientale e meridionale.…
Due importanti porti terrestri nella regione autonoma uigura dello Xinjiang, nella Cina nordoccidentale, quest'anno sono in piena attività commerciale grazie ai legami economici più forti della Belt and Road, aprendo maggiori opportunità per le aziende.
I porti di Irkeshtam e Torugart confinano entrambi con il Kirghizistan e sono porte di accesso verso l'Asia centrale, l'Asia occidentale e l'Europa, dove si trovano molti partner della Belt and Road.…
I popoli hanno attraversato la Via della Seta per millenni, creando connessioni tra Oriente e Occidente, trascendendo le differenze culturali e le grandi distanze geografiche. Quest’anno ricorre il decimo anniversario della Belt and Road Initiative (BRI).…
"Cuocere il tè attorno al fornello" è uno dei modi più di moda di bere il tè in autunno e inverno in Cina. A questa "cerimonia" sono stati invitati anche giornalisti provenienti dai Paesi eurasiatici.…
I giornalisti provenienti da 10 Paesi co-costruttori della Belt and Road Initiative sono stati invitati dal Belt and Road Youth Friendship Exchange Program a visitare la provincia del Guizhou, per raccontare storie vivde e commoventi della provincia, mostrando al mondo come la modernizzazione in stile cinese sia effettivamente praticata nel Guizhou.
Quest'anno ricorre il decimo anniversario della proposta dell'iniziativa della costruzione congiunta della Belt and Road.…
Il 25 ottobre, i rappresentanti dei vincitori della prima edizione dei Silk Road Global News Awards hanno partecipato alle attività di scambi culturali a Guangzhou. I rappresentanti provenienti da 8 Paesi hanno dipinto quadri insieme ai pittori di Guangzhou, per esprimere i loro auguri per l'iniziativa della costruzione congiunta della Belt and Road.…
Durante la sua partecipazione al terzo Forum della Belt and Road per la Cooperazione Internazionale, Massimo D'Alema, già presidente del Consiglio dei Ministri italiano e presidente della Fondazione Italianieuropei, ha concesso un'intervista a un giornalista del CMG, nella quale ha espresso il suo punto di vista riguardo al discorso del presidente cinese, Xi Jinping, alla visione e ai risultati ottenuti della "Belt and Road", al futuro delle relazioni Cina-UE e allo sviluppo dei contatti tra i popoli cinese e italiano.…
Esponenti provenienti da diversi Paesi hanno affermato che il discorso tematico pronunciato dal presidente cinese, Xi Jinping, al terzo Forum della Belt and Road per la Cooperazione Internazionale ha lasciato una profonda impressione in molti osservatori. Nell'ultimo decennio, la costruzione congiunta della Belt and Road ha promosso l'interconnessione economica e culturale in tutto il mondo, nonché lo sviluppo pacifico del mondo.…
Il 7 dicembre, a Sanya, Hainan, si è tenuta la quinta edizione del Belt and Road Women's Forum con il tema "She Power: Jointly Building and Sharing a Beautiful Life". Al forum hanno partecipato oltre 400 ospiti cinesi e stranieri, tra cui le first lady della Guyana, del Botswana e di altri paesi, oltre agli ambasciatori di più di 20 Paesi in Cina, tra cui Svizzera, Kirghizistan, Zambia, Maldive, Nepal, Guyana, Uganda e Mozambico.…
Nel corso della conferenza stampa ordinaria tenutasi il 6 dicembre, il portavoce del Ministero cinese degli Esteri, Wang Wenbin, riferendosi al fatto che tutti i paesi arabi hanno ormai firmato documenti di cooperazione "Belt and Road" con la Cina, ha rilevato che lo scorso 29 novembre la Cina e la Giordania hanno firmato il "Memorandum d'intesa tra il governo della Repubblica popolare cinese e il governo del Regno hascemita di Giordania sulla promozione congiunta della costruzione della cintura economica della Via della seta e della Via della seta marittima del 21° secolo." Ad oggi, la Cina, tutti i 22 Paesi arabi e la Lega Araba hanno firmato documenti di cooperazione "Belt and Road".…
Durante la conferenza stampa ordinaria tenutasi il 28 novembre presso il Ministero degli Esteri cinese, un giornalista ha chiesto al portavoce Wang Wenbin di commentare il recente completamento della centrale fotovoltaica Al Dhafra negli Emirati Arabi Uniti, alimentata da energia solare e costruita da imprese cinesi. Secondo quanto affermato dagli Emirati Arabi Uniti, questo evento assume un'importanza significativa per il Paese, in quanto ospiterà la COP28 della "Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici".…
I popoli hanno attraversato la Via della Seta per millenni, creando connessioni tra Oriente e Occidente, trascendendo le differenze culturali e le grandi distanze geografiche. Quest’anno ricorre il decimo anniversario della Belt and Road Initiative (BRI).…
Il 7 dicembre, a Sanya, Hainan, si è tenuta la quinta edizione del Belt and Road Women's Forum con il tema "She Power: Jointly Building and Sharing a Beautiful Life". Al forum hanno partecipato oltre 400 ospiti cinesi e stranieri, tra cui le first lady della Guyana, del Botswana e di altri paesi, oltre agli ambasciatori di più di 20 Paesi in Cina, tra cui Svizzera, Kirghizistan, Zambia, Maldive, Nepal, Guyana, Uganda e Mozambico.…
Nel corso della conferenza stampa ordinaria tenutasi il 6 dicembre, il portavoce del Ministero cinese degli Esteri, Wang Wenbin, riferendosi al fatto che tutti i paesi arabi hanno ormai firmato documenti di cooperazione "Belt and Road" con la Cina, ha rilevato che lo scorso 29 novembre la Cina e la Giordania hanno firmato il "Memorandum d'intesa tra il governo della Repubblica popolare cinese e il governo del Regno hascemita di Giordania sulla promozione congiunta della costruzione della cintura economica della Via della seta e della Via della seta marittima del 21° secolo." Ad oggi, la Cina, tutti i 22 Paesi arabi e la Lega Araba hanno firmato documenti di cooperazione "Belt and Road".…
Durante la conferenza stampa ordinaria tenutasi il 28 novembre presso il Ministero degli Esteri cinese, un giornalista ha chiesto al portavoce Wang Wenbin di commentare il recente completamento della centrale fotovoltaica Al Dhafra negli Emirati Arabi Uniti, alimentata da energia solare e costruita da imprese cinesi. Secondo quanto affermato dagli Emirati Arabi Uniti, questo evento assume un'importanza significativa per il Paese, in quanto ospiterà la COP28 della "Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici".…
I popoli hanno attraversato la Via della Seta per millenni, creando connessioni tra Oriente e Occidente, trascendendo le differenze culturali e le grandi distanze geografiche. Quest’anno ricorre il decimo anniversario della Belt and Road Initiative (BRI).…
Il 7 dicembre, a Sanya, Hainan, si è tenuta la quinta edizione del Belt and Road Women's Forum con il tema "She Power: Jointly Building and Sharing a Beautiful Life". Al forum hanno partecipato oltre 400 ospiti cinesi e stranieri, tra cui le first lady della Guyana, del Botswana e di altri paesi, oltre agli ambasciatori di più di 20 Paesi in Cina, tra cui Svizzera, Kirghizistan, Zambia, Maldive, Nepal, Guyana, Uganda e Mozambico.…
Nel corso della conferenza stampa ordinaria tenutasi il 6 dicembre, il portavoce del Ministero cinese degli Esteri, Wang Wenbin, riferendosi al fatto che tutti i paesi arabi hanno ormai firmato documenti di cooperazione "Belt and Road" con la Cina, ha rilevato che lo scorso 29 novembre la Cina e la Giordania hanno firmato il "Memorandum d'intesa tra il governo della Repubblica popolare cinese e il governo del Regno hascemita di Giordania sulla promozione congiunta della costruzione della cintura economica della Via della seta e della Via della seta marittima del 21° secolo." Ad oggi, la Cina, tutti i 22 Paesi arabi e la Lega Araba hanno firmato documenti di cooperazione "Belt and Road".…
Durante la conferenza stampa ordinaria tenutasi il 28 novembre presso il Ministero degli Esteri cinese, un giornalista ha chiesto al portavoce Wang Wenbin di commentare il recente completamento della centrale fotovoltaica Al Dhafra negli Emirati Arabi Uniti, alimentata da energia solare e costruita da imprese cinesi. Secondo quanto affermato dagli Emirati Arabi Uniti, questo evento assume un'importanza significativa per il Paese, in quanto ospiterà la COP28 della "Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici".…
I popoli hanno attraversato la Via della Seta per millenni, creando connessioni tra Oriente e Occidente, trascendendo le differenze culturali e le grandi distanze geografiche. Quest’anno ricorre il decimo anniversario della Belt and Road Initiative (BRI).…
Il 7 dicembre, a Sanya, Hainan, si è tenuta la quinta edizione del Belt and Road Women's Forum con il tema "She Power: Jointly Building and Sharing a Beautiful Life". Al forum hanno partecipato oltre 400 ospiti cinesi e stranieri, tra cui le first lady della Guyana, del Botswana e di altri paesi, oltre agli ambasciatori di più di 20 Paesi in Cina, tra cui Svizzera, Kirghizistan, Zambia, Maldive, Nepal, Guyana, Uganda e Mozambico.
Nel corso della conferenza stampa ordinaria tenutasi il 6 dicembre, il portavoce del Ministero cinese degli Esteri, Wang Wenbin, riferendosi al fatto che tutti i paesi arabi hanno ormai firmato documenti di cooperazione "Belt and Road" con la Cina, ha rilevato che lo scorso 29 novembre la Cina e la Giordania hanno firmato il "Memorandum d'intesa tra il governo della Repubblica popolare cinese e il governo del Regno hascemita di Giordania sulla promozione congiunta della costruzione della cintura economica della Via della seta e della Via della seta marittima del 21° secolo." Ad oggi, la Cina, tutti i 22 Paesi arabi e la Lega Araba hanno firmato documenti di cooperazione "Belt and Road".
Durante la conferenza stampa ordinaria tenutasi il 28 novembre presso il Ministero degli Esteri cinese, un giornalista ha chiesto al portavoce Wang Wenbin di commentare il recente completamento della centrale fotovoltaica Al Dhafra negli Emirati Arabi Uniti, alimentata da energia solare e costruita da imprese cinesi. Secondo quanto affermato dagli Emirati Arabi Uniti, questo evento assume un'importanza significativa per il Paese, in quanto ospiterà la COP28 della "Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici".
I popoli hanno attraversato la Via della Seta per millenni, creando connessioni tra Oriente e Occidente, trascendendo le differenze culturali e le grandi distanze geografiche. Quest’anno ricorre il decimo anniversario della Belt and Road Initiative (BRI).