Nel pomeriggio del 16 novembre, ora di Lima, il Presidente cinese Xi Jinping ha incontrato il Presidente americano Joe Biden. In quest'occasione, Xi Jinping ha espresso il suo piacere di incontrare di nuovo il Presidente Biden.
Sulla base della situazione generale della promozione del dialogo tra Asia e Pacifico, la Cina ha preso l'iniziativa e ha proposto di ospitare la riunione APEC del 2026. La proposta è stata successivamente accolta con favore dai membri dell'APEC e approvata dalla presente riunione.
Il 16 novembre, il Presidente cinese Xi Jinping è arrivato al centro conferenze di Lima per partecipare alla 31ª riunione informale dei leader APEC e ha pronunciato un importante discorso. Nel suo discorso Xi Jinping ha avanzato delle proposte.
La mattina del 15 novembre, ora locale a Lima, il Presidente cinese Xi Jinping ha pronunciato un discorso scritto al summit dei CEO dell'APEC dal titolo "Cogliere la grande tendenza del momento e promuovere insieme la prosperità del mondo". Xi Jinping ha sottolineato che i Paesi dell'Asia-Pacifico sono profondamente integrati nella globalizzazione economica e sono diventati una comunità di interessi comuni e dal futuro condiviso.
Su invito della Presidente della Repubblica del Perù, Dina Ercilia Boluarte Zegarra, il Presidente cinese, Xi Jinping, si è recato in visita di Stato in Perù il 14 novembre 2024. I due capi di Stato hanno avuto colloqui nel Palazzo Presidenziale della capitale, Lima, e si sono scambiati opinioni approfondite sulle relazioni bilaterali e su questioni di interesse comune, raggiungendo un ampio accordo.
Il 14 novembre, presso il palazzo presidenziale di Lima, il Presidente cinese, Xi Jinping, e la Presidente peruviana, Dina Boluarte, hanno partecipato in collegamento video alla cerimonia di apertura del porto di Chancay, in Perù. Xi Jinping e Dina Boluarte hanno ascoltato i rapporti dei responsabili dei dipartimenti dei trasporti dei due Paesi e hanno osservato insieme il video sul progetto del porto di Chancay.