人民网首页

Notizie

Colloquio tra Xi Jinping e Presidente peruviana, Dina Boluarte

Nel pomeriggio del 14 novembre, ora locale, il Presidente cinese, Xi Jinping, ha avuto un colloquio con la sua omologa peruviana, Dina Boluarte presso il Palazzo Presidenziale di Lima. Durante l'incontro, Xi Jinping ha sottolineato che la Cina e il Perù sono entrambi Paesi dall'antica civiltà e dalla ricca storia che forniscono loro saggezza e prospettiva, permettendo loro di vedere chiaramente la direzione della storia, di seguire la tendenza di sviluppo dei tempi, di aderire sempre ai principi di parità, rispetto, fiducia e apprezzamento reciproco, diventando così esempi di cooperazione e solidarietà tra Paesi diversi in termini di dimensioni, sistemi e cultura.

Il Presidente cinese partecipa alla cerimonia di accoglienza organizzata dalla sua omologa peruviana

Giovedì 14 novembre, il Capo di Stato cinese Xi Jinping ha presenziato alla cerimonia di accoglienza tenuta dalla Presidente peruviana Dina Boluarte nella piazza antistante al palazzo presidenziale.

Perù, Xi Jinping arriva a Lima

Nel pomeriggio del 14 novembre, ora di Lima, il Presidente cinese Xi Jinping è arrivato con un volo di Stato nella capitale del Perù su invito della Presidente della Repubblica Peruviana Dina Boluarte, dove ha iniziato la sua visita di Stato e la partecipazione alla XXXI Riunione dei Leader dell'APEC. Il Presidente cinese è stato accolto all'aeroporto militare di Lima dal presidente del Consiglio dei Ministri del Perù Gustavo Lino Adrianzén Olaya e altri alti funzionari.

Articolo firmato di Xi Jinping su quotidiano peruviano

Il 14 novembre, nel suo viaggio verso Lima per la visita di Stato in Perù e la 31esima Riunione dei Leader della Cooperazione Economica Asia-Pacifico (APEC), il Presidente cinese, Xi Jinping, ha pubblicato un articolo firmato dal titolo "La nave dell'amicizia tra Cina e Perù naviga a gonfie vele" sul quotidiano peruviano "El Peruano". Nell'articolo, Xi Jinping sottolinea che da più di mezzo secolo le relazioni sino-peruviane avanzano costantemente; in particolare dopo l'istituzione del partenariato strategico comprensivo nel 2013, le relazioni bilaterali si sono approfondite e la cooperazione pratica ha prodotto risultati fruttuosi, a beneficio dei popoli dei due Paesi.

Cina pronta a creare maggiori opportunità per i partner dell'Asia-Pacifico con lo sviluppo e l'apertura

La Cina è pronta a cogliere l'occasione del 31° incontro dei leader economici dell'APEC per creare maggiori opportunità per i partner dell'Asia-Pacifico con uno sviluppo di alta qualità e un'apertura di alto livello, ha affermato mercoledì 13 novembre un portavoce del Ministero degli Esteri. In risposta a una domanda correlata durante una conferenza stampa quotidiana, il portavoce Lin Jian ha affermato che l'Asia-Pacifico è la regione più dinamica e un motore vitale che guida la crescita economica globale.

La Cina rafforza collaborazione con America Latina, occhio sui benefici per la popolazione

Il 13 novembre il portavoce del Ministero cinese degli Esteri, Lin Jian, ha tenuto una conferenza stampa regolare. Un giornalista ha chiesto: alla recente China International Import Expo, un artigiano peruviano ha detto che la Cina è diventata una terra benedetta per lui e per i suoi compagni, tanto che hanno più reddito e la loro vita è ora fiorente.

Indietro2 3 4 5 6 Avanti