人民网首页

Reportage

Cina pronta a collaborare per il successo della riunione informale dei leader APEC

In merito alla 31esima riunione informale dei leader dell'APEC, il portavoce del Ministero cinese degli Esteri Lin Jian ha affermato durante la conferenza stampa ordinaria del 12 novembre che la partecipazione del Presidente Xi Jinping rappresenta un'importante azione diplomatica della Cina verso la regione Asia-Pacifico e riflette pienamente l'importanza che il Paese attribuisce alla cooperazione economica nell'area. Il Presidente Xi Jinping terrà un importante discorso durante la riunione, illustrando le principali misure cinesi per approfondire le riforme e l'apertura, ed esponendo le proposte politiche per promuovere la cooperazione nell'Asia-Pacifico.

Cina e UE, grandi passi da fare per rafforzamento riduzione povertà mondiale

Durante l'imminente Summit del G20 a Rio de Janeiro, verrà fondata l'Alleanza globale contro la fame e la povertà. Si tratta di un progresso importante sul rafforzamento della cooperazione internazionale nel settore dell'eliminazione della fame e della povertà.

Perché l'inclusione è uno dei temi dell'APEC 2024?

L'incontro informale dei leader dell'APEC di quest'anno si terrà a Lima, in Perù, con il tema "Empower, Include, Grow", a significare una visione brillante per la regione Asia-Pacifico che lavora insieme per creare un futuro migliore. Secondo il rapporto del FMI, entro il 2024 il contributo dell'Asia alla crescita economica globale raggiungerà circa il 60%.

Nave portacontainer della cinese COSCO Shipping attracca al terminal del porto di Long Beach in California, Stati Uniti. (20 agosto 2021 - Xinhua/Gao Shan)

Jim O'Neill: separazione economica completa improbabile

Nonostante le recenti tensioni politiche e le discussioni sul disaccoppiamento, una separazione economica completa tra le principali economie rimane improbabile, ha affermato Jim O'Neill, ex economista capo di Goldman Sachs. "L'idea di de-globalizzazione è più che altro una narrazione politica, non qualcosa che può essere sostenuto senza gravi ripercussioni globali", ha affermato O'Neill, che ha coniato il termine BRIC nel 2001.

Il direttore del dipartimento Asia e Pacifico del Fondo Monetario Internazionale (FMI), Krishna Srinivasan (a sinistra), partecipa a una conferenza stampa a Colombo, Sri Lanka. (15 maggio 2023 - Xinhua/Gayan Sameera)

Funzionario FMI: l'Asia è chiaramente la potenza dell'economia globale

L'Asia, che contribuisce per il 60 percento alla crescita globale, è chiaramente la potenza dell'economia globale, ha affermato Krishna Srinivasan, direttore del Dipartimento Asia e Pacifico del Fondo Monetario Internazionale (FMI). "Questa è la regione più dinamica del mondo.

Indietro1 2 3