Hunan, scoperte 25 tombe della dinastia Qing

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 24 maggio 2022
Hunan, scoperte 25 tombe della dinastia Qing
Un reperto culturale rinvenuto nel complesso tombale di Houbeishan nella città di Yongzhou. (Istituto di ricerca sui reperti culturali e l'archeologia della provincia dello Hunan/ Dispensa via Xinhua)

Gli archeologi hanno trovato 25 tombe risalenti alla dinastia Qing (1644-1911) nella provincia dello Hunan, nella Cina centrale, afferma l'Istituto provinciale di ricerca sui reperti culturali e l'archeologia.

Più di 60 reperti culturali, tra cui vasi di porcellana, ciotole di porcellana, fermacapelli di rame e coltelli di rame, sono stati portati alla luce nel complesso tombale di Houbeishan, nella città di Yongzhou.

Alcuni di questi recipienti di porcellana contenevano residui di cibo al loro interno. Secondo gli esperti, esisteva un'usanza funeraria locale che prevedeva la conservazione di cibo nelle tombe, pratica che continua fino ai tempi odierni.

Gli archeologi hanno affermato che la distribuzione delle tombe suggerisce che queste appartenessero a una famiglia e che i proprietari di due tombe adiacenti fossero marito e moglie.

"La scoperta delle tombe fornisce nuovi materiali archeologici per la comprensione delle usanze funerarie e della storia e cultura locale nella Cina meridionale durante la dinastia Qing", ha affermato Li Yiyuan, ricercatore associato dell'Istituto.

(Web editor: Liu Dong, Renato Lu)

Foto