Il ​​fascino degli scambi culturali nella scuola bilingue ungherese-cinese (7)

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 10 maggio 2024
Il ​​fascino degli scambi culturali nella scuola bilingue ungherese-cinese
Catteri cinesi sulle pareti della scuola bilingue ungherese-cinese. (8 maggio 2024 - Su Yingxiang/Quotidiano del Popolo Online)

La scuola bilingue ungherese-cinese di Budapest è l'unica scuola pubblica a tempo pieno nell'Europa centrale e orientale che utilizza sia la lingua locale che il cinese nell'insegnamento. La scuola, fondata nel settembre 2004, negli ultimi 20 anni ha coltivato gruppi di studenti che conoscono e amano la cultura cinese e ha costruito un ponte di amicizia tra Cina e Ungheria. Nel 2023, il presidente Xi Jinping ha risposto agli studenti della scuola, incoraggiando i giovani ungheresi a conoscere meglio la Cina e a diventare inviati per ereditare e sviluppare la causa dell'amicizia tra Cina e Ungheria. Seguiamo il Quotidiano del Popolo Online per dare uno sguardo ai futuri "inviati dell'amicizia Cina-Ungheria".

(Web editor: Liu Dong, Renato Lu)

Foto