Importante discorso di Xi Jinping alla Conferenza del Comitato Centrale del PCC sul lavoro economico (3)

(CRI Online)venerdì 13 dicembre 2024
Importante discorso di Xi Jinping alla Conferenza del Comitato Centrale del PCC sul lavoro economico

La Conferenza del Comitato Centrale del Partito Comunista cinese sul lavoro economico si è tenuta a Beijing dall'11 al 12 dicembre.

Xi Jinping, Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, Capo di Stato e Presidente della Commissione Militare Centrale, ha presenziato alla riunione e vi ha tenuto un discorso importante, nel quale ha riassunto il lavoro economico fatto nel 2024, analizzato l'attuale situazione economica e predisposto il lavoro economico per il 2025.

Nell'incontro è stato sottolineato il fatto che quest'anno sarà un anno critico per raggiungere gli obiettivi e adempiere ai compiti del "14° piano quinquennale". Di fronte a una situazione complessa e seria, con grande pressione esterna e maggiori difficoltà interne, il funzionamento economico generale della Cina è stato stabile e in miglioramento, lo sviluppo di alta qualità sta avanzando costantemente e gli obiettivi e i compiti principali dello sviluppo economico e sociale stanno per essere completati.

Nella riunione è stata sottolineata la necessità di mantenere una crescita economica stabile, la stabilità complessiva dell'occupazione e dei prezzi, un equilibrio fondamentale della bilancia dei pagamenti nel prossimo anno e promuovere la sincronizzazione della crescita economica e del reddito dei residenti. E' inoltre necessario attuare una politica finanziaria più attiva e una politica monetaria moderatamente allentata, coordinando le varie politiche.

Durante la riunione sono stati stabiliti i seguenti compiti chiave per l'anno prossimo:

Primo, rilanciare vigorosamente i consumi, migliorare l'efficienza degli investimenti ed espandere la domanda interna a tutto tondo;

Secondo, guidare lo sviluppo di nuove forze produttive di qualità attraverso l'innovazione scientifica e tecnologica e costruire un sistema industriale moderno;

Terzo, dare pieno gioco al ruolo di guida della riforma del sistema economico e promuovere l'attuazione delle misure di riforma più importanti;

Quarto, espandere l'apertura di alto livello verso l'esterno, stabilizzare il commercio e gli investimenti esteri;

Quinto, prevenire e risolvere efficacemente i rischi nei settori chiave e proteggere fermamente la linea di fondo dai rischi sistemici;

Sesto, promuovere in modo coordinato un nuovo tipo di urbanizzazione e la rivitalizzazione complessiva delle campagne, come anche lo sviluppo integrato delle aree urbane e rurali;

Settimo, migliorare la vitalità dello sviluppo regionale e intensificare l'attuazione delle strategie regionali;

Ottavo, promuovere in modo coordinato la riduzione delle emissioni carboniche, dell'inquinamento e la crescita dello sviluppo verde; intensificare la trasformazione verde globale dello sviluppo economico e sociale;

Nono, aumentare gli sforzi per salvaguardare e migliorare i mezzi di sussistenza delle persone e aumentare il senso di guadagno, felicità e sicurezza della popolazione.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto