Soccorritori corrono contro il tempo per affrontare le conseguenze del terremoto dello Xizang

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 09 gennaio 2025
Soccorritori corrono contro il tempo per affrontare le conseguenze del terremoto dello Xizang

Combattendo contro il freddo pungente, mercoledì 8 gennaio i soccorritori hanno corso contro il tempo per cercare sopravvissuti e accelerare il reinsediamento dei residenti colpiti dal terremoto di magnitudo 6,8 che ha colpito la regione autonoma dello Xizang, nella Cina sud-occidentale, martedì mattina.

Il terremoto ha colpito la contea di Dingri nella città di Xigaze alle 9:05 di martedì, causando 126 morti e 188 feriti e facendo crollare oltre 3.600 case.

Dopo che più di 10.000 soccorritori hanno setacciato tutte le macerie, il lavoro di ricerca e soccorso è sostanzialmente terminato, ha annunciato Wang Fanghong, sindaco di Xigaze, in una conferenza stampa di mercoledì pomeriggio. Sono state salvate in totale 407 persone intrappolate.

L'attenzione del lavoro si è ora spostata sul reinsediamento delle persone colpite e sulla ricostruzione post-disastro, ha affermato Hong Li, capo del dipartimento di gestione delle emergenze dello Xizang.

Nella fase successiva, le autorità locali continueranno a rafforzare l'allerta precoce per i terremoti, non risparmieranno sforzi negli sforzi di ricerca e soccorso per garantire che nessuno sia disperso e faranno tutto il possibile per curare i feriti, ha affermato Hong.

Nel frattempo, le autorità garantiranno il corretto reinsediamento dei residenti colpiti, si assicureranno che abbiano rifugi caldi in cui trascorrere le notti invernali, preverranno disastri secondari e accelereranno la verifica del disastro e la ricostruzione post-disastro.

Con un'altitudine media di 4.500 metri, la contea di Dingri ospita il campo base settentrionale del monte Qomolangma, la vetta più alta del mondo. Con una popolazione di oltre 60.000 abitanti, la contea è una delle contee di confine più popolose dello Xizang. Ci sono 27 villaggi e circa 6.900 persone entro un raggio di 20 km dall'epicentro.

Oltre 14.600 persone, tra cui vigili del fuoco, soldati, poliziotti e soccorritori professionisti, hanno partecipato all'operazione di soccorso. Secondo il governo della città di Xigaze, oltre 46.500 residenti colpiti sono stati trasferiti in 187 siti di reinsediamento, con 3.705 tende allestite.

Un totale di 484 turisti nella contea di Dingri, tra cui 13 stranieri, sono tornati nell'area urbana di Xigaze, senza che si siano verificate vittime, hanno affermato mercoledì i soccorritori.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto