- Scopri di più
Treno lento accelera la rivitalizzazione rurale in Cina
![]() |
Passeggeri salgono e scendono dal treno n. 6064 alla stazione Yangpingguan di Hanzhong, nella provincia nord-occidentale dello Shaanxi. (17 febbraio 2025 - Xinhua/Shao Rui) |
Mentre l'alba spunta sulle montagne della provincia dello Shaanxi, nella Cina nord-occidentale, il treno n. 6064 fende la nebbia e risveglia le valli assonnate.
Il viaggio di 11 ore, che si estende per 350 km da Guangyuan, nella provincia del Sichuan, nella Cina sud-occidentale, a Baoji, nella vicina Shaanxi, prevede 33 fermate con tariffe dei biglietti a partire da soli 4 yuan (circa 56 centesimi di dollaro).
Con carrozze che fungono da mercato agricolo e biblioteca, il treno lento offre ai passeggeri rurali uno spazio unico per vendere i propri prodotti, accedere all'istruzione e connettersi con il mondo esterno in modo conveniente e pratico.
Una carrozza del treno è riservata agli agricoltori, dotata di ripiani personalizzati per cesti di verdura e gabbie per pollame, insieme a un pannello informativo che mostra i prezzi di vari prodotti agricoli. Un'altra carrozza funge da biblioteca, offrendo 3.300 libri per gli studenti.
Nel 2023, su questo treno unico sono stati introdotti servizi medici. "Abbiamo notato che le persone saltavano i controlli sanitari per vendere merci, quindi abbiamo designato dei medici a bordo per fornire regolarmente un servizio gratuito", ha affermato il capotreno Xiang Baolin.
Lungo il percorso, le industrie sono prosperate nel corso degli anni, tra cui l'agriturismo e le piantagioni di tè alimentati dalla tecnologia.
Oltre ai treni lenti, anche i miglioramenti delle infrastrutture, in particolare l'espansione delle reti ferroviarie ad alta velocità, stanno contribuendo ad accelerare il ritmo della rivitalizzazione rurale.
Sebbene la rete ferroviaria ad alta velocità sempre più densa abbia migliorato la connettività per le comunità rurali, i treni lenti come il n. 6064 continuano a fornire un servizio vitale per la popolazione rurale.
people.cn © People's Daily Online