Incontro tra Xi Jinping e il primo ministro della Nuova Zelanda

(CRI Online)venerdì 20 giugno 2025
Incontro tra Xi Jinping e il primo ministro della Nuova Zelanda

Nella mattinata del 20 giugno, presso la Grande Sala del Popolo a Beijing, il Presidente cinese Xi Jinping, ha incontrato il primo ministro neozelandese, Christopher Luxon, in visita ufficiale in Cina.

Durante l'incontro, Xi Jinping ha ricordato che nei 50 anni intercorsi dall'allacciamento delle relazioni diplomatiche tra Cina e Nuova Zelanda, i due Paesi si sono sempre rispettati e hanno progredito mano nella mano, mentre le relazioni bilaterali sono state a lungo all'avanguardia nelle relazioni tra la Cina e i Paesi occidentali, portando benefici tangibili alle popolazioni di entrambi i Paesi. Cina e Nuova Zelanda dovrebbero promuovere insieme un maggiore sviluppo delle relazioni nel secondo decennio di partenariato strategico globale, a beneficio dei popoli di entrambi i Paesi.

Xi Jinping ha sottolineato che la Cina e la Nuova Zelanda dovrebbero attribuire maggiore importanza alla cooperazione, sfruttando appieno i loro punti di forza complementari, approfondendo la cooperazione commerciale e di investimento, sfruttando il potenziale di cooperazione insito nell'innovazione scientifica e tecnologica, nella risposta al cambiamento climatico, nelle infrastrutture e in altri settori, e rafforzando gli scambi nel campo dell'istruzione, della cultura, della gioventù, della società civile e tra le località, in modo da arricchire la connotazione delle relazioni bilaterali. Quest'anno ricorre l'80° anniversario sia della vittoria nella Guerra Mondiale Antifascista che della fondazione delle Nazioni Unite. In tale contesto la Cina e la Nuova Zelanda dovrebbero lavorare insieme per difendere il sistema internazionale incentrato sulle Nazioni Unite, salvaguardare il sistema commerciale multilaterale imperniato sull'Organizzazione Mondiale del Commercio e salvaguardare congiuntamente la giustizia internazionale, in modo da dirigere lo sviluppo dell'ordine internazionale verso una direzione più giusta e ragionevole.

Dal canto suo, Christopher Luxon ha affermato che i rapporti sino-neozelandesi sono molto significativi. La Nuova Zelanda presta grande attenzione alle relazioni con la Cina e continuerà ad applicare la politica di una sola Cina, collaborando con la Cina per mantenere rispetto e comprensione reciproci, contatti di alto livello, e per espandere la portata del commercio e degli investimenti, approfondendo la cooperazione nell'agricoltura, nella pesca e nell'industria lattiero-casearia e cooperando strettamente negli scambi culturali, nel turismo, nell'istruzione e in altri campi, in modo da portare avanti un maggiore sviluppo delle relazioni sino-neozelandesi.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto