- Scopri di più
Lo Splendore delle Luci, La Bellezza Condivisa - Mostra d'arte per il 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia tenuta a Roma
![]() |
Cerimonia d'apertura della mostra d'arte speciale "Lo Splendore delle Luci, La Bellezza Condivisa" a Roma, Italia. |
Il 25 giugno è stata inaugurata in grande stile presso l'Accademia Nazionale dei Lincei in Italia la mostra d'arte speciale "Lo Splendore delle Luci, La Bellezza Condivisa", che celebra il 55° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, co-organizzata dal China Media Group, dal Ministero della Cultura italiano, dal Museo delle Civiltà, dall'Accademia di Belle Arti di Roma, dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e dal Consiglio Regionale del Lazio.
Chang Shana, professoressa dell'Accademia di Belle Arti dell'Università Tsinghua ed esperta di arte e design di Dunhuang, ha ricoperto il ruolo della consulente generale onoraria della mostra. La mostra presenta oltre 200 opere di oltre 100 maestri di calligrafia e pittura cinesi contemporanei, rappresentanti del patrimonio culturale immateriale e maestri di arti e mestieri, oltre a più di 100 opere d'arte italiane raccolte dal Museo delle Civiltà in Italia.
Le mostre si concentrano sull'unicità e sui punti in comune delle culture dei due Paesi, includendo tecniche tradizionali cinesi come la calligrafia e la pittura, il cloisonné, l'intaglio del bambù, il ricamo, il broccato, l'intaglio della giada e il ritaglio della carta, oltre a preziose reliquie e opere d'arte culturali come costumi tradizionali italiani, ceramiche e bronzi, dimostrando il concetto di apertura, tolleranza e coesistenza di molteplici civiltà, e costruendo un ponte di amicizia attraverso montagne e mari, collegando i cuori delle persone.
Shen Haixiong, Vice Ministro del Dipartimento di Comunicazione del Comitato Centrale del PCC e Direttore del China Media Group, Giuseppe Valditara, Ministro dell'Istruzione italiano, Gabriele Gravina, Presidente della FIGC, Jia Guide, Ambasciatore cinese in Italia, e Liu Wanming, Presidente dell'Accademia Nazionale Cinese di Pittura e Vicepresidente dell'Associazione Artisti Cinesi, hanno tenuto i loro discorsi all'evento. Roberto Antonelli e Carlo Doglioni, rispettivamente Presidente e Vicepresidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Andrea Viliani, Direttore del Museo delle Civiltà, e Fedele Confalonieri, Presidente Mediaset, hanno inaugurato congiuntamente la mostra d'arte. All'evento hanno partecipato oltre 200 personalità note nei circoli politico, economico, culturale, artistico, mediatico, educativo, cinematografico e accademico di Cina e Italia.
La mostra speciale sarà aperta al pubblico dal 25 giugno al 9 luglio presso l'Accademia Nazionale dei Lincei.
people.cn © People's Daily Online