- Scopri di più
Formazioni di portaerei cinesi tornano a casa dopo addestramento in mare aperto (5)
Le formazioni navali cinesi composte da due portaerei, Liaoning e Shandong, hanno completato l'addestramento al combattimento in mare aperto e sono rientrate in sicurezza nei rispettivi porti di origine, secondo quanto dichiarato lunedì 30 giugno dalla Marina cinese.
L'addestramento è stato condotto in modo ben coordinato e sistematico. Le due formazioni navali hanno avanzato nel Pacifico occidentale, collaborando con le forze militari competenti e completando una serie di esercitazioni in condizioni di combattimento, come quelle relative a ricognizione e allerta precoce, contrattacco, assalto marittimo, difesa aerea e volo tattico diurno e notturno di velivoli imbarcati su portaerei.
L'addestramento ha prodotto una serie di risultati di ricerca per argomenti militari rilevanti e ha notevolmente potenziato le capacità di combattimento sistemiche delle formazioni di portaerei cinesi, a seguito di precedenti esercitazioni condotte congiuntamente dalle due formazioni navali lo scorso anno.
Durante l'addestramento, alcune navi da guerra e velivoli stranieri hanno ripetutamente condotto manovre di ricognizione ravvicinata, tracciamento e sorveglianza. Le formazioni navali cinesi hanno mantenuto un elevato livello di vigilanza e reattività agli scenari di combattimento, hanno organizzato diverse missioni di velivoli imbarcati su portaerei e hanno gestito la situazione in modo professionale e rigoroso.
Secondo la Marina cinese, come prassi consolidata nel suo piano annuale, l'addestramento ha efficacemente testato i risultati dell'addestramento congiunto delle forze interessate e ne ha migliorato la capacità di salvaguardare la sovranità, la sicurezza e gli interessi di sviluppo del Paese.
people.cn © People's Daily Online