- Scopri di più
Le zone umide proteggono specie di uccelli dall'altopiano al paesaggio urbano (4)
![]() |
Un membro dello staff nutre le oche gazza al London Wetland Centre di Londra, Gran Bretagna. (20 giugno 2025 - Xinhua/Li Ying) |
Parte importante dell'ecosistema mondiale, le zone umide svolgono un ruolo fondamentale sotto molti aspetti, tra cui ecologia, ambiente, economia e società.
Conosciuto come un polmone verde per i londinesi, il London Wetland Centre è un paradiso ecologico urbano trasformato da un'area industriale abbandonata sulle rive del Tamigi.
Il sito era in precedenza costituito da quattro bacini idrici gestiti dalla Thames Water Company, che forniva acqua potabile alla zona sud-occidentale di Londra. La costruzione del London Wetland Centre è iniziata nel 1995 ed è stata completata e aperta al pubblico nel 2000.
I visitatori del centro possono osservare numerose specie di uccelli in via di estinzione, con oltre 200 specie osservate e registrate nell'area, che incarnano un equilibrio armonioso tra vita urbana e natura.
L'ambiente geografico unico dello Xizang favorisce comunità biologiche distinte che ospitano numerose specie rare. Nell'ambito della tutela della fauna selvatica dell'altopiano, lo Xizang ha istituito un sistema di riserve naturali incentrato sui parchi nazionali.
La gru dal collo nero, una specie sotto protezione nazionale di prima classe in Cina, è l'unica gru al mondo che nidifica e vive in regioni d'alta quota. La gru dal collo nero non solo simboleggia buon auspicio e bellezza, ma funge anche da anello vitale nella catena ecologica, riflettendo le condizioni delle zone umide d'alta quota attraverso i loro modelli di sopravvivenza e migrazione.
Negli ultimi anni, la Regione Autonoma dello Xizang ha implementato diversi progetti di edilizia ecologica, con un conseguente aumento annuale della popolazione di gru dal collo nero, che ora supera i diecimila esemplari.
Che si tratti dell'altopiano cinese o dei paesaggi urbani della Gran Bretagna, la coesistenza armoniosa tra uomo e natura rimane un'aspirazione comune.
people.cn © People's Daily Online