Volume di merci del nuovo corridoio commerciale internazionale terra-mare cinese aumenta del 76,9% nel primo semestre (4)

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 04 luglio 2025
Volume di merci del nuovo corridoio commerciale internazionale terra-mare cinese aumenta del 76,9% nel primo semestre
Porto di Qinzhou, regione autonoma del Guangxi Zhuang. (3 luglio 2025 - Xinhua/Zhang Ailin)

Secondo il China Railway Nanning Group, il volume di merci sul Nuovo Corridoio Commerciale Internazionale Terra-Mare è aumentato del 76,9% su base annua, raggiungendo i 746.000 container TEU nei primi sei mesi di quest'anno.

Il flusso di merci lungo il corridoio ha raggiunto un nuovo record, raggiungendo il traguardo di 700.000 container TEU il 20 giugno, 125 giorni prima rispetto all'anno scorso. In quanto importante progetto nell'ambito della Belt and Road Initiative, ha svolto un ruolo chiave nel collegare le regioni occidentali della Cina, prive di sbocchi sul mare, ai mercati globali.

Un nuovo modello di trasporto intermodale è stato introdotto il 25 marzo, quando un treno merci con a bordo 200 veicoli provenienti dalla municipalità di Chongqing, nella Cina sud-occidentale, è arrivato al porto di Qinzhou, nella regione autonoma del Guangxi Zhuang, nella Cina meridionale, per essere trasferito direttamente su una nave oceanica diretta al porto di Jebel Ali a Dubai. Questo primo utilizzo di un "treno merci di tipo JSQ che combina una soluzione ro-ro" ha creato una nuova rotta di esportazione per i veicoli da Chongqing.

Quest'anno, il corridoio ha anche lanciato pacchetti logistici integrati ferrovia-mare, riducendo la necessità per gli spedizionieri di coordinarsi separatamente con più vettori in diversi segmenti di trasporto e consentendo il monitoraggio completo del carico per aumentare l'efficienza e ridurre i costi.

Il corridoio gestisce ora 14 tratte ferroviarie fisse che collegano il porto del Golfo di Beibu nel Guangxi e il porto di Zhanjiang nella vicina provincia del Guangdong ai principali hub interni, tra cui Chongqing, Chengdu, Guiyang, Lanzhou, Huaihua e Xi'an. Le merci trasportate attraverso il corridoio commerciale tramite servizio intermodale ferrovia-mare coprono ora 1.236 categorie, 79 in più rispetto all'anno precedente, e spaziano dall'elettronica, ai veicoli e ricambi auto, ai macchinari, agli elettrodomestici e ai prodotti alimentari.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto