- Scopri di più
Serie di video animati racconta le storie della civiltà Liangzhu, vecchia di 5.000 anni
![]() |
Turista ammira una mostra al Museo Liangzhu di Hangzhou, capoluogo della provincia orientale cinese del Zhejiang. (5 ottobre 2024 - Xinhua/Xu Junyong) |
Lunedì 7 luglio è stata pubblicata a livello globale una serie di cortometraggi animati di cinque episodi incentrata sulla civiltà cinese di Liangzhu, risalente a 5.000 anni fa.
Intitolata "Il Quintetto della Civiltà di Liangzhu", la serie animata è composta da cinque episodi: "Ceramica", "Giada", "Pietra", "Agricoltura" e "Fuoco", ognuno incentrato su un elemento chiave della cultura Liangzhu. Basandosi su un'ampia ricerca, la serie ritrae vividamente la vita durante il periodo Liangzhu attraverso storie incentrate sui personaggi.
L'animazione presenta cinque diversi stili artistici: acquerello, matita colorata, incisione, pittura a inchiostro e ritaglio di carta. Secondo quanto dichiarato dai creatori, l'animazione è stata disegnata a mano, con dettagli intricati come i copricapi e le abitazioni dei personaggi che riflettono il fascino unico della cultura.
La serie è stata presentata congiuntamente dal China Center for International Communication Development e dal comitato di amministrazione del distretto di gestione dei siti archeologici di Hangzhou Liangzhu, ed è stata prodotta dall'Accademia Centrale di Belle Arti. Situate nella provincia del Zhejiang, nella Cina orientale, le rovine di Liangzhu sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2019, in quanto testimonianza dell'esistenza della civiltà cinese almeno 5.000 anni fa.
people.cn © People's Daily Online