- Scopri di più
Xi Jinping incontra il Premier australiano, Anthony Albanese (2)
![]() |
Nella mattinata del 15 luglio il Presidente cinese, Xi Jinping, ha avuto un incontro presso la Grande Sala del Popolo di Beijing con il Premier australiano, Anthony Albanese, in visita ufficiale nel Paese.
Il Capo di Stato cinese si è congratulato nuovamente con Albanese per la sua rielezione al ruolo di primo ministro. Xi Jinping ha ricordato che grazie agli impegni comuni di entrambi i Paesi, le relazioni sino-australiane hanno registrato un disgelo negli ultimi anni e conosciuto un ulteriore miglioramento, portando benefici concreti ai due popoli. Il partenariato strategico globale sino-australiano è entrato nel suo secondo decennio, e Beijing è intenzionata a rimanere al fianco di Canberra per spingere verso un ulteriore sviluppo sano delle relazioni bilaterali, recando al meglio possibile benefici ai rispettivi popoli.
Il Presidente Xi Jinping ha sottolineato che Cina e Australia dovranno innanzitutto rafforzare ulteriormente la reciproca fiducia strategica, persistere nel giusto riconoscimento reciproco, consolidando reciprocamente le basi della loro fiducia. In secondo luogo, sarebbe necessario approfondire e ampliare la cooperazione reciprocamente vantaggiosa, promuovere lo sviluppo dell'interconnessione strategica, creare un migliore ambiente imprenditoriale per le imprese di entrambi i Paesi, realizzando sempre più punti di interesse comune e di crescita bilaterale, migliorando continuamente la copertura e il livello della collaborazione. Terzo, occorrerebbe coltivare ampiamente l'amicizia tra i due popoli. Quarto, bisognerebbe affrontare congiuntamente i rischi e le sfide.
Dal canto suo, Albanese ha affermato che negli anni passati i rapporti tra Australia e Cina hanno fatto grandi progressi. Il suo Paese tiene gran conto le relazioni con la Cina, e spera di trattare insieme a essa su una base di parità, mantenendo le differenze pur nel rispetto dei punti comuni e collaborare, portando avanti lo sviluppo delle relazioni bilaterali. Albanese ha ribadito che l'Australia persiste nella politica di "una sola Cina", ed è intenzionata di mantenere aperti i contatti e il dialogo su diversi livelli, rafforzando la fiducia reciproca. L'Australia ha voluto, insieme alla Cina, insistere sul multilateralismo, salvaguardare congiuntamente il libero scambio e la normativa del WTO, fornendo sempre più stabilità e certezze alla comunità internazionale.
people.cn © People's Daily Online