Vertice SCO di Tianjin programmato dal 31 agosto al 1° settembre

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 16 luglio 2025
Vertice SCO di Tianjin programmato dal 31 agosto al 1° settembre
(15 luglio 2025 - Xinhua/Li Ran)

I leader di oltre 20 Paesi e i responsabili di 10 organizzazioni internazionali parteciperanno al vertice di Tianjin dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) e agli eventi correlati, ha dichiarato martedì 15 luglio il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi.

Il vertice di Tianjin della SCO si terrà dal 31 agosto al 1° settembre, ha dichiarato Wang a Tianjin durante un incontro stampa congiunto con il Segretario Generale della SCO Nurlan Yermekbayev.

Lo stesso giorno, Wang, anche membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, ha presieduto la riunione del Consiglio dei Ministri degli Affari Esteri degli Stati membri della SCO a Tianjin.

All'incontro hanno partecipato il Ministro degli Esteri bielorusso Maksim Ryzhenkov, il Ministro degli Esteri indiano Subrahmanyam Jaishankar, il Ministro degli Esteri iraniano Seyed Abbas Araghchi, il vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri del Kazakistan Murat Nurtleu, il Ministro degli Esteri del Kirghizistan Jeenbek Kulubaev, il vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri pakistano Mohammad Ishaq Dar, il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, il Ministro degli Esteri tagiko Sirojiddin Muhriddin, il Ministro degli Esteri uzbeko Bakhtiyor Saidov, il segretario generale della SCO Nurlan Yermekbayev e il direttore del comitato esecutivo della struttura antiterrorismo regionale della SCO Ularbek Sharsheev.

Wang ha invitato gli Stati membri della SCO a impegnarsi per costruire un maggiore consenso sul rafforzamento dell'organizzazione, in modo da dimostrare un senso di responsabilità verso la storia e il futuro. Ha proposto cinque suggerimenti per lo sviluppo dell'organizzazione.

Ha affermato che gli Stati membri dovrebbero rimanere fedeli all'aspirazione originaria e portare avanti lo Spirito di Shanghai, consolidare le fondamenta della sicurezza, perseguire il reciproco vantaggio e risultati vantaggiosi per guidare il nuovo motore dello sviluppo, perseguire l'amicizia e il buon vicinato e salvaguardare l'equità e la giustizia.

Wang ha espresso apprezzamento per il sostegno degli Stati membri al ruolo della Cina come presidente di turno, aggiungendo che la SCO è pronta a entrare in una nuova fase di sviluppo di alta qualità grazie agli sforzi congiunti degli Stati membri.

Le parti partecipanti hanno elogiato vivamente l'eccellente lavoro della Cina e i risultati positivi ottenuti in qualità di presidente di turno, e hanno espresso la loro disponibilità a coordinarsi e collaborare con la Cina per garantire il successo del vertice di Tianjin.

Tutte le parti hanno pienamente riconosciuto l'importante ruolo della SCO nel rafforzare la fiducia reciproca strategica tra gli Stati membri, promuovere lo sviluppo e la prosperità regionale, mantenere la sicurezza comune e approfondire i legami tra i popoli.

Di fronte alla turbolenta situazione internazionale, tutte le parti hanno convenuto sulla necessità di promuovere ulteriormente lo Spirito di Shanghai, rafforzare la solidarietà e il coordinamento, salvaguardare la sovranità nazionale e l'integrità territoriale e combattere le "tre forze del male" del terrorismo, dell'estremismo e del separatismo.

Hanno inoltre concordato di rafforzare la cooperazione in vari campi, promuovere il dialogo tra diverse civiltà, sostenere congiuntamente l'autorità delle Nazioni Unite, contrastare l'unilateralismo e risolvere pacificamente le questioni più delicate attraverso il dialogo e la negoziazione, per apportare nuovi contributi alla pace e allo sviluppo mondiale.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto