Yili sfrutta l'innovazione lattiero-casearia europea per stimolare la crescita

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 07 agosto 2025
Yili sfrutta l'innovazione lattiero-casearia europea per stimolare la crescita
Carolien Van Loo (prima da sinistra), responsabile dello Yili Innovation Center Europe, e Ignatius Man-Yau Szeto (secondo da sinistra), vicepresidente di Yili Group, al lavoro presso lo Yili Innovation Center Europe a Wageningen, nei Paesi Bassi. (19 aprile 2024 - Yili Group via Xinhua)

Situato nel cuore del polo europeo delle scienze agroalimentari, lo Yili Innovation Center Europe è diventato un ponte fondamentale per la collaborazione scientifica tra Cina ed Europa nel settore lattiero-caseario.

Fondato nel 2014 dal principale produttore cinese di prodotti lattiero-caseari, Yili Group, il centro si trova nella rinomata città universitaria di Wageningen, Paesi Bassi, riconosciuta a livello mondiale per la sua eccellenza nelle scienze della vita.

In un'intervista esclusiva con Xinhua, Carolien Van Loo, responsabile del centro di innovazione, ha sottolineato l'importanza di rafforzare le partnership con istituti di ricerca e startup europee. Wageningen, con il suo ricco ecosistema di ricerca e la sua cultura di collaborazione aperta, offre un terreno fertile per il progresso del futuro delle scienze alimentari, ha affermato.

Van Loo è entrata a far parte del centro nove anni fa come nutrizionista senior. La sua ricerca si concentra su come i componenti nutrizionali influenzino la salute umana, in particolare in aree come la funzione cognitiva e la risposta immunitaria.

Ha guidato progetti chiave sugli oligosaccaridi del latte umano (HMO), sui probiotici, sulla lattoferrina e sulle variazioni nella composizione del latte materno, molti dei quali sono stati applicati ai prodotti per l'infanzia di Yili

Van Loo è particolarmente ottimista riguardo al potenziale dell'intelligenza artificiale (IA) e degli strumenti digitali nell'innovazione alimentare, evidenziando la capacità dell'IA di accelerare significativamente i cicli di sviluppo dei prodotti.

Ignatius Man-Yau Szeto, vicepresidente di Yili Group, ha affermato che nel corso degli anni Yili ha creato una rete di innovazione globale che abbraccia Asia, Europa e Oceania, con notevoli investimenti in nutrizione, ricerca sul latte materno, lavorazione dei prodotti lattiero-caseari e sicurezza alimentare.

"L'innovazione è il motore del progresso nel settore lattiero-caseario", ha dichiarato Szeto a Xinhua, sottolineando che la strategia di innovazione più ampia di Yili pone al centro le esigenze dei consumatori e l'internazionalizzazione.

"L'Europa è leader nel settore lattiero-caseario, con sistemi avanzati e una solida maturità di mercato", ha osservato Szeto, sottolineando l'importanza dell'Europa per la strategia internazionale di Yili. Ha aggiunto che l'Università di Wageningen fa parte della Food Valley olandese ed è leader mondiale nella ricerca agroalimentare; questo ambiente consente a Yili di attingere a competenze e tecnologie di livello mondiale.

Negli ultimi 11 anni, lo Yili Innovation Center Europe ha raggiunto traguardi in settori quali l'analisi del latte materno, lo sviluppo di probiotici, l'innovazione nel settore caseario, la riduzione degli zuccheri, la sicurezza alimentare e lo sviluppo di prodotti basati sull'intelligenza artificiale, e molti di questi progressi sono stati integrati nell'offerta commerciale di Yili, inclusi i suoi prodotti per l'infanzia, yogurt e formaggi, ha affermato Szeto.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto