Presidente IWGA elogia i Giochi Mondiali di Chengdu per l'atmosfera e l'organizzazione

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 12 agosto 2025
Presidente IWGA elogia i Giochi Mondiali di Chengdu per l'atmosfera e l'organizzazione
Il presidente dell'International World Games Association (IWGA), José Perurena, partecipa a una conferenza stampa a Chengdu, nella provincia sud-occidentale del Sichuan, Cina. (11 agosto 2025 - Xinhua/Bai Xuefei)

Il presidente dell'International World Games Association (IWGA), José Perurena, ha espresso grandi elogi per i Giochi Mondiali di Chengdu in corso durante una conferenza stampa tenutasi lunedì 11 agosto, a metà dei Giochi.

"Siamo estremamente soddisfatti di come si sono svolti finora i Giochi. Il Comitato Organizzatore Locale, i volontari e i nostri partner hanno svolto un lavoro straordinario", ha dichiarato Perurena. "L'atmosfera è stata elettrizzante, con un'affluenza massiccia, una competizione di livello mondiale e prestazioni sportive davvero stimolanti".

Il presidente dell'IWGA ha osservato che le sedi di livello mondiale, l'efficiente rete di trasporti, il calore della gente del posto, il cibo e le attività del Villaggio Atleti lo hanno profondamente colpito.

"Possiamo percepire la profonda competenza e professionalità dei padroni di casa, il che ci dà grande fiducia per la seconda metà dei Giochi", ha aggiunto Perurena.

Ha nuovamente elogiato la cerimonia di apertura: "È un'esperienza che nessuno di noi dimenticherà e ha stabilito un nuovo standard per il resto della storia dei World Games."

Il vicepresidente dell'IWGA, Tom Dielen, ha sottolineato l'identità unica dei World Games che li distingue dagli altri eventi multisportivi.

"Una delle caratteristiche più distintive è che gli atleti sono gestiti dalle loro Federazioni Internazionali (FI), piuttosto che dai Comitati Olimpici Nazionali/Regionali o dalle Organizzazioni Sportive Nazionali/Regionali (NSO), come nella maggior parte degli altri grandi eventi", ha osservato Dielen.

"Questo modello incentrato sullo sport ci permette di semplificare la comunicazione e il processo decisionale. L'IWGA collabora direttamente con la Federazione Internazionale di ogni sport, il che apporta una profonda competenza in materia di regolamenti tecnici, format di gara e sviluppo degli atleti", ha spiegato ulteriormente. "Di conseguenza, i requisiti tecnici, i calendari delle gare e i servizi per gli atleti possono essere personalizzati con precisione".

Dielen ha anche elogiato il lavoro del Comitato Organizzatore Locale, che collabora a stretto contatto con le Federazioni Internazionali sotto la guida dell'IWGA per garantire la preparazione delle sedi, gli standard delle attrezzature e le strutture di allenamento ai più alti standard internazionali.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto